

11/02/2021
Isa, escluse attività in crisi per Covid-19
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che modifica gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2020
Con il decreto 2 febbraio 2021 del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2021, sono stati definiti i contribuenti ai quali non si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2020.
Si tratta di coloro
- che, nel periodo d'imposta 2020 rispetto al periodo d'imposta precedente, hanno subito una diminuzione di almeno il 33 per cento dei ricavi;
- che hanno aperto la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019;
- che esercitano, in maniera prevalente, le attivita' economiche individuate dai codici attivita' riportati nell'allegato 1 al decreto.
I contribuenti esclusi dall'applicazione degli indici sintetici di affidabilita' fiscale sono comunque tenuti alla comunicazione dei dati economici, contabili e strutturali previsti dal comma 4 dell'art. 9-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
- Approfondisci al link: https://www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-prassi/articolo/isa-e-ufficiale-decreto-nuove-cause-esclusione
- Leggi il Decreto