ARI

Associazione Restauratori Italiani

A.R.I. – Associazione Restauratori d’Italia, è l’associazione dei restauratori dei beni culturali, qualificati a norma di legge

Via Bolzano
00198 Roma

[email protected]

ari-restauro.org

I restauratori, attraverso il loro operato, sono chiamati alla corretta e responsabile conservazione del patrimonio storico-artistico in Italia e nel mondo, assumendosi una responsabilità particolare nei confronti della società e delle future generazioni.

Per questo l’A.R.I. si adopera, da sempre, per ottenere una corretta ed adeguata qualificazione della categoria, promuovendo e diffondendo la conoscenza della capacità tecnico-scientifiche e della responsabilità operativa connessa al corretto svolgimento della professione, richiedendo ai suoi soci il rispetto di alti standard etici, riassunti nel suo codice deontologico. Si occupa anche degli aspetti legislativi del settore, sia nell’ambito professionale che in quello imprenditoriale, partecipando come interlocutore qualificato a tavoli istituzionali. L’associazione promuove la formazione continua e l’aggiornamento costante dei suoi membri.

Obiettivi dell’ARI:

  • adoperarsi affinché il processo di qualificazione degli operatori del settore, nell’ambito della norma transitoria in corso di attuazione, avvenga nel rispetto dell’elevato profilo di competenza del restauratore di beni culturali e delle capacità professionali delineate dal D.M. 86/2009
  • identificare il settore di specializzazione in modo del tutto autonomo e differenziato rispetto a quello dell’edilizia anche per quanto concerne gli aspetti della sicurezza dei lavoratori;
  • promuovere un corretto rapporto interdisciplinare con le altre professioni nel rispetto reciproco delle proprie competenze in tutte le realtà lavorative: libera professione e lavoro dipendente, nel privato come nella Pubblica Amministrazione.
  • Kristian Schneider
    Presidente