La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Mi rendo conto come la frase “Babbo Natale non è morto” possa risultare un tantino provocatoria. In effetti questo è voluto, perché mai come quest’anno è importante il significato di questo Natale. Al di
News News
Il comunicato congiunto Confprofessioni, Cna Professioni, Confassociazioni, Confcommercio Professioni «Un provvedimento epocale che apre la strada alle tutele universali per i professionisti. Il testo della Legge di Bilancio 2021 licenziato dalla Commissione Bilancio della Camera ha infatti recepito l’ammortizzatore sociale destinato ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata, che riconosce un’indennità straordinaria di continuità reddituale
L’intervento radiofonico alle 7:15 di martedì 22 dicembre su Radio Capital Martedì 22 dicembre il presidente Gaetano Stella è intervenuto ai microfoni di Radio Capital su Iscro, il primo ammortizzatore sociale per le Partite Iva iscritte alla Gestione Separata Inps. «Un segnale del Governo a sostegno dei professionisti. Un importante avvenimento, un supporto che rimarrà valido
L’intervento del presidente Stella sul quotidiano La Repubblica Lunedì 21 dicembre sul quotidiano La Repubblica il presidente Gaetano Stella ha commentato il recepimento in Legge di Bilancio di Iscro, il primo ammortizzatore sociale introdotto in Italia per le Partite Iva. Si tratta di un sostegno da 250 a 800 euro al mese per sei mesi erogato da Inps
L’indagine promossa dal Dipartimento per le politiche per la famiglia Presentato il Rapporto “L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni”, promosso dal Dipartimento per le politiche della famiglia in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, e coordinato da Alessandro Rosina, professore ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Le date sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2020 Venerdì 18 dicembre sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le date di svolgimento delle prove scritte dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense. Le prove, che inizieranno alle ore 9, si terranno in aprile 2021, nelle sequenti date: 13 aprile 2021: parere motivato
L’Osservatorio CIG di Inps riporta ogni mese i dati sulle ore di cassa integrazione autorizzate nel nostro Paese Pubblicato il report dell’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni di Inps, con i dati di novembre 2020. Secondo l’Osservatorio, in questo mese sono state autorizzate 386.351.824 di ore. Il 99% delle ore di CIG ordinaria, in deroga
Un’informazione attenta e tempestiva su norme e politiche comunitarie, eventi, bandi e progettazione europea Il Desk Europeo di Confprofessioni sbarca sui social network! Da oggi puoi seguire in tempo reale la nostra attività a Bruxelles! Riceverai un’informazione attenta e tempestiva su norme e politiche comunitarie, eventi, bandi e progettazione europea. Seguici sulla pagina
I dati dell’Osservatorio sul precariato pubblicato dall’Inps Una contrazione del 34% delle assunzioni nel settore privato nei primi nove mesi del 2020. Questo quanto emerge dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps, con i dati di settembre 2020. Le assunzioni nel settore privato da gennaio a settembre 2020 sono state infatti 3.801.330. Secondo i dati dell’Osservatorio, la contrazione, particolarmente negativa ad aprile (-83%), risulta
Il piano fornirà il quadro per il finanziamento di quasi 40 programmi di spesa dell’UE nei prossimi sette anni Dopo l’approvazione del Parlamento europeo durante la sessione Plenaria di dicembre, il Consiglio ha adottato il regolamento che stabilisce il quadro finanziario pluriennale dell’UE per il periodo 2021-2027. Il regolamento prevede un bilancio a lungo
La Confederazione presieduta da Gaetano Stella mette in fila le misure a favore dei professionisti: subito l’emendamento su ammortizzatore sociale per partite Iva iscritte alla gestione separata. Urgente intervento su tutele, equo compenso e irpef «Finalmente il tavolo sul lavoro autonomo previsto dalla legge 81 del 2017». Lo dichiara il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella
Il Congresso Nazionale degli Psicologi Liberi Professionisti, il prossimo 19 dicembre, conclude le celebrazioni per il Ventennale dell’Associazione Il Congresso Nazionale “20 anni con e per la Professione”, in programma il prossimo 19 dicembre, è l’evento conclusivo delle celebrazioni del Ventennale dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti. L’Associazione di categoria PLP, presente su tutto il territorio nazionale, nasce il 12
Su Il Corriere della Sera la proposta di introdurre un ammortizzatore sociale dedicato a lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Sul Corriere della Sera si parla di welfare per liberi professionisti e lavoratori autonomi. Due le proposte: un fondo straordinario da un miliardo per sollevare dai contributi per un anno le partite Iva più piccole e un
Dalla newsletter Fondoprofessioni Al via il conto alla rovescia per gli Avvisi 2021, che prevedono alcune importanti novità, dal punto di vista progettuale e rispetto alle finalità. Tra le novità annunciate rientrano la premialità nell’ambito della valutazione qualitativa attribuita ai piani formativi relativi alla digitalizzazione/innovazione di processo, salvaguardia ambientale, sviluppo delle abilità personali e internazionalizzazione,
L’indagine del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia Le entrate tributarie e contributive nei primi dieci mesi del 2020 mostrano nel complesso una diminuzione di 39.103 milioni di euro (-7,0 per cento) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Questo emerge dal Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-ottobre 2020, pubblicato dal MEF martedì 15 dicembre.
Appuntamento il 17 dicembre con l’evento dell’UNGDCEC. Ospiti del presidente De Lise, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e la presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti, Maria Pia Nucera Si apre il XII Forum dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Oggi, 17 dicembre, dalle 9:15 alle 13:30, l’UNGDCEC promuove infatti l’incontro dal titolo “Equità, merito e
Presentato mercoledì 16 dicembre il Rapporto a cura dell’Associazione degli enti previdenziali privati Presentato mercoledì 16 dicembre il rapporto elaborato dal centro studi AdEPP, l’ Associazione degli Enti Previdenziali Privati. Lo scenario dipinto dal X Rapporto ci rimanda a un Paese dove i giovani professionisti guadagnano meno dei colleghi senior, le donne meno degli uomini e quelli
Dalla newsletter ANMVI Il Consiglio Europeo concorda sull’adozione di una etichetta UE sul benessere animale. Spetta ora alla Commissione preparare una proposta di legislazione unionale. Con il parere favorevole anche dell’Italia, il Consiglio Agrifish ha approvato l’adozione di una etichetta europea sul benessere degli animali. L’obiettivo generale è triplice: – migliorare il benessere del maggior numero possibile
Rating reputazionale digitalizzato, documentato e tracciabile. Il presidente Cuchel: “Innovativo strumento di certificazione anche per i professionisti” Al centro del progetto Italia Virtute (Valuable Identity and Reputation Technologically Unique Trusted Engine), ideato da Mevaluate Holding Ltd, insieme alle Associazioni Apart e Crop News Onlus, che operano nel settore dell’economia comportamentale, c’è l’innovativa infrastruttura digitale di
Il video contributo di Antonio Zuliani (Associazione Psicologi Liberi Professionisti) per la rubrica Spazio Psicologico Quello del 2020 sarà un Natale diverso per tutti noi. Il Covid-19 ha cambiato il mondo delle relazioni e del lavoro. Abbiamo bisogno di tutta la nostra creatività per riappropriarci della nostra vita. Inventarsi un nuovo Natale sarà un buon esercizio
L’iter di approvazione del disegno di legge sulla malattia e infortuni del professionista da parte del Senato rischia inspiegabilmente di subire una battuta d’arresto. La nota dell’Associazione Nazionale Commercialisti “L’iter di approvazione del disegno di legge sulla malattia e infortuni del professionista da parte del Senato rischia inspiegabilmente di subire una battuta d’arresto e si
Pungetti: “Annullare delibera”. Pubblichiamo la lettera della presidente dell’Associazione al Consiglio Nazionale Ingegneri La Federazione Nazionale ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI, Associazione Sindacale che promuove e tutela i liberi professionisti, ritiene doveroso fare sentire, con questa lettera aperta, la voce degli ingegneri liberi professionisti italiani sui recenti appesantimenti economici che stanno colpendo gli stessi in merito
Domande di moratoria a 302 miliardi di euro, oltre 114 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 18,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Si attestano su volumi elevati, oltre 2,7 milioni, per un valore di oltre 302 miliardi, le domande di adesione alle moratorie
Tra gli obiettivi del programma da oltre 5 mld di euro, promozione della salute, prevenzione delle malattie, implementazione strumenti digitali nel settore sanitario, cooperazione transfrontaliera, sostegno all’attività dell’OMS, sinergia con RescEU La presidenza tedesca del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul programma EU4Health per il 2021-2027. Con un budget di