
Un festival nato nel 1991 per iniziativa di un gruppo di appassionati di cinema, capitanati dall’organizzatore Marco Navone, decisi a compensare in modo originale la carenza di sale cinematografiche nel nord della Sardegna. L’evento si tiene sull’isola disabitata di Tavolara, situata a poche miglia a sud del golfo di Olbia.
Per questa edizione di “Una notte in Italia” due eventi live eccezionali: Neri Marcoré in concerto con il cantautore Edoardo De Angelis e le Tigri della Malvasia, e il regista Giovanni Veronesi in un one man show. Ad inaugurare la rassegna il 12 luglio, tre mostre fotografiche dislocate in tre differenti location a Olbia, San Teodoro e Porto San Paolo e da martedì 14 luglio, in cartellone, alcuni dei più bei film italiani della stagione con uno spazio dedicato alla cinematografia europea.
Per festeggiare i suoi venticinque anni, la kermesse si è riservata un gran finale: l’anteprima internazionale di “The brand new testament” provocatorio film su un Dio scorretto diretto da Jaco Von Dormael.
La ressegna si avvale della direzione artistica di Piera Detassis, direttore di Ciak e presidente del Festival di Roma, la quale ha deciso di replicare anche quest’anno l’iniziativa avviata nel 2007 in collaborazione con Sky Arte HD riproponendo gli appuntamenti pomeridiani nella piazzetta Gramsci di Porto San Paolo.
Ad intrattenere il pubblico del festival si alterneranno, oltre Giovanni Veronesi, Luca Argentero, Edoardo Leo, Fabrizio Ferracane, Valeria Solarino, Donatella Bianchi, Domenico Ruiu, Peter Marcias, Nicola Campiotti, Geppi Cucciari e la madrina Chiara Francini.
Un ricco calendario di appuntamenti per questa rassegna che da un quarto di secolo ha visto passare sul suo “red carpet vista mare” grandi nomi del cinema italiano: da Abatantuono a Zingaretti, passando per Amelio, Amendola, Argento, Bentivoglio, Bisio, Bova, Buy, Capotondi, Cotroneo, Crescentini, Cucinotta, Diritti, Favino, Ferrari, Gassmann, Gerini, Golino, Kinski, Ligabue, Mastandrea, Mazzacurati, Morante, Moretti, Muccino, Muti, Orlando, Ozpetek, Procacci, Rossi Stuart, Rubini, Salvatores, Scamarcio, Sorrentino, Tognazzi, Verdone, Virzì e tantissimi altri.