Desk Europeo

Dal 2 maggio 2007 è operativo a Bruxelles il Desk Europeo di Confprofessioni con sede presso la Camera di Commercio Italiano-Belga. La Confederazione ha ritenuto indispensabile dotarsi di un proprio ufficio direttamente nel cuore dell’Europa per rendere efficace, nei confronti delle Istituzioni comunitarie, la propria azione di rappresentanza e di parte sociale attraverso un’incisiva attività di lobbying.

Il Desk Europeo di Confprofessioni, regolarmente iscritto nel Registro per la trasparenza dell’Unione Europea, segue costantemente i lavori delle Commissioni parlamentari e della Commissione UE, con particolare attenzione ai temi che coinvolgono le attività professionali e la loro libera circolazione; mira inoltre a sviluppare un’informazione attenta e tempestiva sulle attività normative e le politiche europee, eventi e bandi di interesse, gare, appalti ed opportunità di lavoro, ricerca di partenariati e progettazione europea a favore delle Associazioni confederate e dei singoli professionisti.

L’attività del Desk si arricchisce continuamente con l’evoluzione delle politiche europee e si dedica anche alla formazione dei giovani laureati e laureandi, attivando numerosi stage formativi quale ente ricevente di programmi nazionali (es. Master &Back) e europei (es. Erasmus) accreditato presso numerose Università Italiane.

A livello europeo e internazionale Confprofessioni aderisce al CEPLIS (Conseil Européen des Professions Libérales) di cui riveste la Presidenza e all’UMPL (Unione mondiale delle professioni liberali) di cui ricopre la Vice Presidenza.

PROGETTI EUROPEI

Confprofessioni partecipa attivamente a diversi progetti europei con l’obiettivo di rafforzare il dialogo sociale, promuovere la protezione sociale dei lavoratori autonomi e migliorare la formazione dei professionisti su tematiche chiave per l’evoluzione del mercato del lavoro e della società. Questi progetti, finanziati dall’Unione europea, mirano a fornire strumenti concreti per affrontare le sfide attuali e future, favorendo la cooperazione transnazionale tra le parti sociali e le istituzioni.

SCOPRI TUTTI I PROGETTI EUROPEI DI CONFPROFESSIONI

ULTIME NEWS DAL DESK EUROPEO

Next Stop Bruxelles: settimana dal 30 giugno al 4 luglio

L'agenda settimanale delle Istituzioni europee a cura del Desk Europeo di Confprofessioni

L’Europa dei Talenti: Strategie per attrarre competenze nel cuore dell’UE

Da Bruxelles un confronto tra istituzioni europee e italiane su come affrontare la sfida demografica

Conferenza finale SP4SE, Natali: Tutele per gli autonomi fondamento della coesione europea

Lo scorso 26 giugno, presso la sede del Comitato Economico e Sociale Europeo a Bruxelles,

Next stop Bruxelles: settimana dal 23 al 27 giugno

L'agenda settimanale delle Istituzioni europee a cura del Desk Europeo di Confprofessioni

Tirocini, parità di genere e inclusione sociale: via libera del Consiglio EPSCO

Lo scorso 19 giugno, la riunione del Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori” ha

IA: la Commissione Europea cerca 60 esperti indipendenti per il nuovo gruppo scientifico

Il nuovo organismo europeo valuterà i rischi dei modelli di Intelligenza Artificiale e supporterà l’attuazione

Next Stop Bruxelles: settimana dal 16 al 20 giugno

L'agenda settimanale delle Istituzioni europee a cura del Desk Europeo di Confprofessioni

Quando l’Intelligenza Artificiale incontra l’Intelligenza Autentica

Nella splendida cornice della sede del CESE si è tenuta la Giornata europea delle Libere

LEGGI TUTTE LE NEWS DEL DESK EUROPEO