Il documento mette in atto una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell’UE nelle tecnologie e nelle applicazioni dei semiconduttori
News Europa
Lo scorso 13 settembre, la presidente Ursula von der Leyen si è rivolta ai membri del parlamento europeo in vista delle prossime elezioni dell’Unione Europea
La Commissione europea ha presentato, lo scorso 11 settembre, le previsioni economiche per l’estate 2023
La Commissione propone misure per rendere più facile per gli europei vivere, lavorare e viaggiare all’estero
La proposta migliorerà il funzionamento del mercato interno eliminando gli ostacoli giuridici e amministrativi per le associazioni senza scopo di lucro che operano o desiderano operare in più di uno Stato membro
L’obiettivo della consultazione è raccogliere le opinioni dei portatori di interessi sul progetto di modello per garantire che siano presi in considerazione tutti gli aspetti pertinenti della profilazione dei consumatori
Il 1° settembre parte il progetto sul dialogo sociale. Confprofessioni cerca quattro ricercatori
Nello speciale 538 sui cambiamenti climatici sono stati intervistati 26 358 cittadini dell’UE di età e categorie sociali diverse in tutti i 27 Stati membri. L’indagine si è svolta fra il 10 maggio e il 15 giugno 2023
Johannes Hahn, Commissario per il Bilancio e l’amministrazione: “La digitalizzazione è uno strumento potente per affrontare le sfide odierne”
Secondo le stime, le dimensioni del mercato mondiale dei mondi virtuali aumenteranno dai 27 miliardi di € del 2022 a oltre 800 miliardi di € entro il 2030
La proposta della Commissione europea contribuirà a ridurre i disaccordi e a facilitare il consenso tra le autorità sin dalle fasi iniziali del processo
Reindustrializzazione, transizione ecologica, giustizia sociale e unità europea nell’agenda di Madrid per il semestre di presidenza
In agenda il programma di lavoro fino a marzo 2024 e i risultati dei mercati europei. Appuntamento i prossimi 15 e 16 giugno
La Presidente Ursula von der Leyen: L’Europa è dalla parte delle donne per proteggerle dalla violenza
Il Commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato: “I poli dell’innovazione digitale sono fondamentali per stimolare la competitività e l’innovazione degli attori locali, in particolare delle piccole e medie imprese”
Il prossimo 31 maggio, alle ore 11.45, il Business & Investment Forum Vietnam e Lombardia, a cura della Camera di Commercio Italia Vietnam.
L’evento è promosso dall’Ambasciata R.S del Vietnam in Italia e dalla Regione Lombardia.
Tra gli ospiti, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’Ambasciatore della R.S. del Vietnam in Italia S.E. Duong Hai Hung
Il prossimo 24 Maggio verrà inaugurata la prima edizione dell’Annual Internationalization Meeting, un evento unico che interpreta le esigenze e le opportunità di sviluppo sui mercati esteri dei liberi professionisti, ma anche delle imprese loro clienti
“Promuovere le competenze e realizzare il Green Deal” è il titolo dell’evento promosso dal CESE, che si terrà a Bruxelles il prossimo 2 maggio. Tra gli ospiti, il presidente del Ceplis, Gaetano Stella
La proposta si basa sull’analisi condotta dal Centro comune di ricerca della Commissione, che individua i principali insegnamenti e le tendenze emerse attraverso il dialogo strutturato, l’invito a fornire prove e i piani di resilienza e ripresa degli Stati membri dell’UE
La prima fase della consultazione, avviata lo scorso 11 aprile, resterà aperta per sei settimane
La proposta in questione è complementare ed è volta ad aumentare la disponibilità delle informazioni sulle società, in particolare a livello dell’UE, e ad eliminare gli ostacoli amministrativi quando le imprese e le autorità utilizzano tali informazioni in situazioni transfrontaliere
Lo scorso 28 marzo, a Bruxelles, l’evento conclusivo del progetto cofinanziato dall’Unione europea e coordinato da Confprofessioni
“Il mercato unico è stato la nostra risorsa chiave per portare prosperità ai nostri cittadini e alle nostre imprese, ma anche per aiutarci a far fronte a crisi come la pandemia, il cambiamento climatico o le conseguenze economiche della guerra della Russia contro l’Ucraina” afferma la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Dalle auto a emissioni zero alla direttiva case green, passando per la sostenibilità aziendale e le politiche agricole, l’Unione europea sta trasformando la nostra economia e la nostra vita per raggiungere gli obiettivi della transizione ecologica. L’intento è nobile e condivisibile, ma non tiene conto delle profonde diversità tra i Paesi membri. E il sogno dell’Europa a impatto zero rischia di diventare un incubo per l’Italia