Internazionalizzazione

Apri International srl supporta i professionisti e le associazioni collegate nelle politiche di sviluppo per l’internazionalizzazione.

Apri International svolge una funzione di raccordo con le Istituzioni e gli Enti preposti negli altri Paesi (ICE, Assocamerestero) e le più importanti entità private (banche, camere locali, ecc.) facendo da ponte per tutti i professionisti che vogliono conoscere di più e avviare rapporti con le realtà estere.

Per favorire lo scambio tra le professioni italiane e quelle estere, legge le economie di tutti quei Paesi con cui i professionisti chiedono di interagire. Inoltre si occupa di promuovere rapporti tra il CEPLIS e i referenti istituzionali delle professioni in questi Paesi. Cura infine una missione di valore istituzionale in ciascuno dei Paesi che, a turno, assumono la presidenza dell’Unione Europea.

SERVIZI

 

Apri International promuove i rapporti economici dell’Italia con l’estero sostenendo i professionisti e le imprese italiane nel percorso verso l’internazionalizzazione. Apri International supporta i professionisti garantendo una serie di servizi specifici e specialistici nei seguenti settori: informazione, formazione, promozione e consulenza per conoscere gli stati, segnalare nuove opportunità, potenziare le relazioni esistenti e creare nuove sinergie.

In questa sezione sono rese pubbliche le ricerche effettuate di tutti i Paesi concernenti i principali indicatori macroeconomici utili per i liberi professionisti nonché i dati sugli scambi con l’estero dello Stato in esame.

FORMAZIONE

 

La prima edizione dell’Executive Master in Internazionalizzazione è stata svolta tra il 29 gennaio e il 23 luglio 2021. I corsi sono stati sviluppati in collaborazione con SACE, SIMEST, ICE e UniCredit. L’Executive Master è stato sviluppato per aree tematiche tutte inerenti all’argomento cardine dell’internazionalizzazione; sono stati 13 gli appuntamenti che hanno visto relazionare importantissimi esponenti in tema di export. Le lezioni

Tra gli obiettivi principali del corso si individuano:

  • la promozione dell’internazionalizzazione attraverso una formazione specifica, settoriale e dedicata ai liberi professionisti e con un taglio prettamente operativo;
  • la creazione di un network che sia il volano di future collaborazioni con gli esperti anche all’estero;
  • la valorizzazione del ruolo del professionista come consulente chiave per le PMI che intendono ampliare i propri mercati di riferimento.

Terminata questa fase iniziale di formazione saranno organizzati degli eventi in tutta Italia finalizzati ad educare e sensibilizzare un target altamente specialistico all’argomento dell’export e dell’internazionalizzazione.

Segreteria Apri International

Viale Pasteur, 65, 00144 Roma

Tel.: +39 06 54220278 (int. 4)

Fax.: +39 06 54229876

E-mail: [email protected]

ottieni indicazioni


ULTIME NEWS DAL DESK EUROPEO

Medicina generale, riforma e liste d’attesa; Fimmg: Noi con Schillaci

Secondo la Federazione Medici, l'unica inerzia è quella delle Regioni che vogliono sacrificare l’appropriatezza assistenziale

“Stop-the-clock”, Ue: un meccanismo per fornire certezza giuridica alle imprese

Lo scorso 26 marzo, Il Consiglio dell'Unione Europea ha compiuto un passo avanti nel processo

Benchmark finanziari, Il Consiglio adotta il regolamento

Il pacchetto di misure si propone di semplificare gli obblighi normativi per le aziende UE,

Civil Society Week 2025, verso una Strategia Europea

Nella sessione inaugurale, il presidente del CESE, Oliver Röpke, ha dichiarato: "La partecipazione, il dialogo

Cripto valute: bolla o oro digitale?

Il prezzo di Bitcoin continua la sua corsa. Ma la sua volatilità non spaventa. Ad

Detrazioni Irpef 2025: cosa cambia

La manovra per il 2025 prevede importanti novità nel mondo delle detrazioni per le persone

L’Europa tra sfide geopolitiche e lavoro di qualità. Il confronto al Tripartite Social Summit

Costa: “Un dialogo forte è essenziale per garantire occupazione di qualità e costruire un futuro

Acqua e Agricoltura: una Gestione Sostenibile delle Risorse Idriche

Oggi, a Roma, si è svolta una giornata di studi promossa da Confprofessioni, FIDAF e

LEGGI TUTTE LE NEWS DI APRI INTERNATIONAL