Internazionalizzazione

Apri Europa srl supporta i professionisti e le associazioni collegate nelle politiche di sviluppo per l’internazionalizzazione.

Apri Europa svolge una funzione di raccordo con le Istituzioni e gli Enti preposti negli altri Paesi (ICE, Assocamerestero) e le più importanti entità private (banche, camere locali, ecc.) facendo da ponte per tutti i professionisti che vogliono conoscere di più e avviare rapporti con le realtà estere.

Per favorire lo scambio tra le professioni italiane e quelle estere, legge le economie di tutti quei Paesi con cui i professionisti chiedono di interagire. Inoltre si occupa di promuovere rapporti tra il CEPLIS e i referenti istituzionali delle professioni in questi Paesi. Cura infine una missione di valore istituzionale in ciascuno dei Paesi, cha a turno, assumono la presidenza dell’Unione Europea.

SERVIZI

 

Aprieuropa promuove i rapporti economici dell’Italia con l’estero sostenendo i professionisti e le imprese italiane nel percorso verso l’internazionalizzazione. Aprieuropa supporta i professionisti garantendo una serie di servizi specifici e specialistici nei seguenti settori: informazione, formazione, promozione e consulenza per conoscere gli stati, segnalare nuove opportunità, potenziare le relazioni esistenti e creare nuove sinergie.

In questa sezione sono rese pubbliche le ricerche effettuate di tutti i Paesi concernenti i principali indicatori macroeconomici utili per i liberi professionisti nonché i dati sugli scambi con l’estero dello Stato in esame.

FORMAZIONE

 

La prima edizione dell’Executive Master in Internazionalizzazione è stata svolta tra il 29 gennaio e il 23 luglio 2021. I corsi sono stati sviluppati in collaborazione con SACE, SIMEST, ICE e UniCredit. L’Executive Master è stato sviluppato per aree tematiche tutte inerenti all’argomento cardine dell’internazionalizzazione; sono stati 13 gli appuntamenti che hanno visto relazionare importantissimi esponenti in tema di export. Le lezioni

Tra gli obiettivi principali del corso si individuano:

  • la promozione dell’internazionalizzazione attraverso una formazione specifica, settoriale e dedicata ai liberi professionisti e con un taglio prettamente operativo;
  • la creazione di un network che sia il volano di future collaborazioni con gli esperti anche all’estero;
  • la valorizzazione del ruolo del professionista come consulente chiave per le PMI che intendono ampliare i propri mercati di riferimento.

Terminata questa fase iniziale di formazione saranno organizzati degli eventi in tutta Italia finalizzati ad educare e sensibilizzare un target altamente specialistico all’argomento dell’export e dell’internazionalizzazione.

Segreteria Aprieuropa

Viale Pasteur, 65, 00144 Roma

Tel.: +39 06 54220278 (int. 4)

Fax.: +39 06 54229876

E-mail: [email protected]

ottieni indicazioni

ULTIME NEWS DAL DESK EUROPEO

Apprendistato, Ebipro integra le agevolazioni statali

L'Ente Bilaterale degli studi professionali eroga bonus per l'assunzione a tempo indeterminato di ex apprendisti

La responsabilità delle parti sociali

Il documento del Cnel sul salario minimo conferma che la strada maestra per rafforzare gli

Disboscare la giungla delle agevolazioni

Il via ibera della Camera al decreto incentivi promette di rivoluzionare la politica industriale del

Professioni, il bicchiere è mezzo vuoto

Presentato oggi a Roma l’VIII Rapporto sulle libere professioni in Italia di Confprofessioni, alla presenza

“Resto al Sud”, l’audizione dell’ANC

L’Associazione Nazionale Commercialisti è stata audita lo scorso 29 novembre dalla 9ª Commissione del Senato

Se l’amore perde l’oggetto…

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

UMPL, il presidente Stella riconfermato alla vicepresidenza

Si è riunita a Parigi l’assemblea dell'Unione mondiale delle professioni liberali che ha eletto alla

LEGGI TUTTE LE NEWS DI APRI EUROPA