Il 1° dicembre la Commissione europea ha avviato la coalizione per le competenze e le occupazioni digitali con gli Stati membri, le imprese, le parti sociali, le ONG e gli operatori del settore dell’istruzione. L’obiettivo di questa iniziativa, e delle altre nove definite dall’Agenda per la competenze per l’Europa, è aumentare le competenze digitali di tutti i cittadini. Infatti in Europa il personale dotato di tali competenze è carente, con la conseguenza che da qui al 2020 mancheranno fino a 750 000 professionisti qualificati nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
ALTRE NEWS/ COMMISSIONE UE: INVESTIRE NEI GIOVANI
Vengono annunciate nuove iniziative per contrastare la disoccupazione giovanile
Il 7 dicembre la Commissione ha adottato la comunicazione “Investire nei giovani d’Europa” e ha proposto varie iniziative, per migliorare l’occupabilità dei giovani. Tra queste, è stata annunciata l’istituzione di un quadro di qualità per l’apprendistato che stabilirà i principi fondamentali per lo svolgimento degli apprendistati nell’UE. Inoltre, verrà introdotta all’interno di Erasmus + “ErasmusPro”, una nuova attività che sosterrà lo svolgimento di apprendistati all’estero.
ALTRE NEWS/ IL CONSIGLIO APPROVA LE PRIORITÀ PER IL 2017
Commissione europea, Parlamento e Consiglio hanno concordato le azioni prioritarie per il prossimo anno
Dare un nuovo stimolo all’occupazione, crescita e investimenti, rafforzare la dimensione sociale dell’UE e continuare l’attuazione del mercato unico digitale, sono questi alcune delle priorità su cui si concentrerà l’attività legislativa europea nel 2017. La lista è stata approvata dal Consiglio, previo accordo della Commissione e del Parlamento. E’ la prima volta che l’UE, riconoscendo l’importanza della collaborazione tra le istituzioni europee, individua una serie di norme volte a promuovere il progresso in settori considerati prioritari.
