Il Salone dei Beni Culturali, l’annuale incontro dedicato agli operatori di attività legate alla conservazione e alla promozione di beni culturali, torna a Venezia dal 1 al 3 dicembre al Terminal Passeggeri del Porto di Venezia.
ALA – Assoarchitetti partecipa a questo importante evento di incontro e di confronto con l’edizione 2011 di Free Zone Architecture dedicata al recupero dell’esistente, al restauro e a tutti i contenitori di cultura quali teatri, musei, e offre la possibilità di partecipare al Salone, presentando un progetto inerente al tema di Free Zone Architecture, con uno spazio espositivo personalizzato all’interno dello stand istituzionale, accedendo ai numerosi eventi collaterali in programma per questa nuova edizione 2011.
Lo spazio offerto a ciascun libero professionista prevede, a fronte di un rimborso spese di Euro 250.00 (duecentocinquanta/00) + IVA: la proiezione di un video in loop del proprio progetto della durata massima di 3 minuti presso lo stand di ALA; la possibilità di esporre materiale informativo del proprio Studio e/o propri lavori presso lo stand di ALA; e la pubblicazione del proprio progetto (breve descrizione e immagini) sul sito di ALA nello spazio dedicato al Free Zone 2011.
Inoltre la partecipazione prevede la possibilità di aderire alla Borsa della Cultura, uno spazio interamente dedicato all’incontro tra committenti e architetti; la pubblicazione del proprio nominativo sull’annuario/catalogo dell’evento; 2 biglietti omaggio e la possibilità di presentare il proprio lavoro presso l’area conferenze del Salone.
Gli studi e i liberi professionisti interessati dovranno compilare la scheda d’iscrizione entro il 14 Ottobre 2011.
Ala Assoarchitetti al XV salone dei beni culturali dal 1 al 3 dicembre 2011
10905