Le norme modernizzate per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, adottate il 20 novembre dalla Commissione parlamentare per l’Occupazione e gli affari sociali (EMPL), si incentrano su: accesso equo alla sicurezza sociale per chi lavora in un altro paese UE; regole aggiornate per le indennità di disoccupazione, familiari e di assistenza a lungo termine; migliore cooperazione tra gli Stati membri per garantire l’accesso dei lavoratori ai servizi. La forma definitiva delle norme successivamente al trilogo.
Sanità e salute/ Sanità, Europe 2018: le prospettive di vita si accorciano
La relazione della Commissione europea e dell’OCSE promuove la protezione e prevenzione per una vita più lunga e più sana
La Commissione europea e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE) hanno pubblicato la relazione congiunta biennale, dal titolo “Health at a Glance: Europe 2018” (Uno sguardo alla sanità: Europa 2018). Trattasi di un’analisi comparativa dello stato di salute dei cittadini dell’UE e delle prestazioni dei sistemi sanitari dei 28 Stati membri dell’UE, 5 paesi candidati e 3 paesi EFTA. Quest’ultima edizione indica che la speranza di vita ha subito un rallentamento e che permangono ampi divari tra i paesi e al loro interno, le cui conseguenze colpiscono in particolare le persone con un basso livello di istruzione.
