La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione in cui inaugura il dibattito sulla riforma del processo decisionale in alcuni settori della politica fiscale dell’UE, che attualmente richiede l’unanimità fra gli Stati membri. Di fronte a rallentamenti su iniziative fiscali cruciali, la Commissione propone la maggioranza qualificata per raggiungere più rapidamente compromessi più efficaci e democratici in materia di fiscalità.
Diritto e giustizia/ Lotta al riciclaggio, accordo sul nuovo meccanismo di cooperazione
In linea col piano d’azione ECOFIN e requisito della V direttiva antiriciclaggio
La Banca centrale europea e le autorità nazionali che vigilano sul rispetto da parte degli istituti finanziari degli obblighi dell’UE in materia di antiriciclaggio, in stretta collaborazione con la Commissione europea e le autorità europee di vigilanza, hanno raggiunto un accordo sul nuovo meccanismo di cooperazione. L’accordo contiene norme dettagliate sui tipi di informazioni, in quali condizioni e su quali garanzie di riservatezza e protezione dei dati si applicheranno per proteggere i dati finanziari dei cittadini e delle imprese.
