L’UE sta modificando il proprio quadro giuridico in materia di diritti d’autore per renderlo adatto allo scopo nell’ambiente digitale odierno. La presidenza rumena del Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su un progetto di direttiva che introduce modifiche alle attuali norme UE sul diritto d’autore come parte della creazione di un mercato unico digitale dell’UE. L’accordo sarà ora sottoposto a conferma al Coreper.
Diritto e giustizia/ UE: procedure più semplici per i cittadini che vivono all’estero
Il regolamento riguarda l’autenticità dei documenti pubblici
Dal 16 febbraio gli Stati membri dell’Unione europea sono chiamati ad applicare delle norme dell’UE che mirano a ridurre costi e formalità burocratiche per i cittadini che vivono all’estero. Le nuove norme stabiliscono che quando si presentano documenti pubblici rilasciati in uno Stato membro alle autorità di un altro Stato membro, non sarà più necessario alcun timbro di autenticazione. Inoltre, i cittadini non saranno più tenuti a fornire in molti casi una traduzione giurata/ufficiale del loro documento pubblico. Il regolamento prevede al tempo stesso solide garanzie per prevenire le frodi.
