Fornendo standard UE per la raccolta e la condivisione dei dati, la piattaforma consentirà per la prima volta la possibilità di cercare i dati dei pazienti affetti da malattie rare. Questo risultato significativo consentirà la creazione di conoscenze critiche per una determinata malattia, consentendo la ricerca e il supporto di pazienti, operatori sanitari e politici. Disponibile online e aperta al pubblico, la piattaforma è fornita di uno strumento di protezione dei dati, che garantisce che i dati dei pazienti siano conservati sotto uno pseudonimo e non possano essere ricondotti all’individuo.
Sanità e salute/ Azione dell’UE nelle politiche sanitarie, i risultati raggiunti
Lo studio del Parlamento europeo dimostra che il valore aggiunto europeo è concreto
Lo studio richiesto dalla Commissione parlamentare ENVI dimostra come le misure di politica sanitaria europea adottate fino ad oggi siano state estremamente utili e rilevanti per i cittadini europei, le economie e gli Stati membri. L’UE assolve le sue responsabilità e agisce a nome dei cittadini dell’UE in questo settore politico. Lo studio conclude che la politica sanitaria dell’UE ottiene chiaramente un valore aggiunto garantendo un mercato interno sicuro e ben funzionante, la libera circolazione delle persone e la protezione della salute pubblica.
