
Tassa automobilistica – notifica con servizio postale – consegna all’ufficio postale entro il termine di prescrizione – ricevuto dal contribuente oltre il termine
Cassazione n. 22408 del 6/9/19
L’avviso di accertamento relativo al mancato pagamento della tassa automobilistica può essere inviato entro il 31/12 del 3° anno successivo rispetto a quello in cui il tributo doveva essere pagato; non rileva che, in tal caso, sia stato ricevuto dal contribuente successivamente a tale data.
Deve, infatti, considerarsi tempestiva la spedizione dell’atto impositivo effettuata prima dello spirare del termine di decadenza gravante sull’Ufficio, a nulla rilevando che la consegna al destinatario sia avvenuta successivamente a tale scadenza.
Dichiarazione di successione – rettifica errore materiale
Agenzia delle entrate, risposta n. 375 del 10/9/19
Nella dichiarazione di successione è possibile rettificare l’errore materiale che non incide nella determinazione della base imponibile presentando una dichiarazione rettificativa e versando, per le formalità di trascrizione, le imposte catastale e ipotecaria in misura fissa (art. 3 Tariffa, All. D.Lgs. 347/90), la tassa ipotecaria, l’imposta di bollo e i tributi speciali.