La Commissaria per l’occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità del lavoro, Marianne Thyssen, ha accolto con favore l’adozione con la seguente dichiarazione: “Si tratta di un altro passo importante verso un’Europa più giusta e più sociale. Nel nuovo mondo del lavoro vediamo sempre più diversi tipi di lavoro e cambi di lavoro più frequenti. Dobbiamo fare in modo che nessuno venga lasciato indietro e che tutti abbiano diritto a prestazioni adeguate se si ammalano, se hanno un incidente oppure se diventano genitori no disoccupati”. Attualmente, 4 persone su 10 lavorano con contratti atipici o sono lavoratori autonomi. Nel corso del prossimo anno la Commissione sosterrà gli Stati membri e le parti interessate nel conseguimento degli obiettivi della raccomandazione; attraverso il dialogo e le attività di apprendimento reciproco, ma anche migliorando le statistiche e proponendo un quadro di monitoraggio.
