Si terra’ il 24 e 25 gennaio il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti di Ferrara sul tema "Tecnica di redazione degli atti tributari: casi pratici e gli indirizzi della Giurisprudenza e della Dottrina".
Il seminario si pone l’obiettivo di rendere maggiormente efficace l’opera del professionista alle prese con la difesa tributaria mediante l’affinamento delle tecniche di redazione degli atti tributari da produrre alla controparte e nella fase processuale.
La giornata di studi, suddivisa in una parte “teorica” e in una “pratica”, sarà caratterizzata tanto dalla proposizione di elementi di metodologia della scrittura forense e dell’argomentazione, di analisi della giurisprudenza e della prassi amministrativa quanto dalla vera e propria redazione “in aula” degli atti tributari opponibili ai terzi, passando per la necessaria analisi della normativa e degli istituti giuridici riferibili ai casi concreti che saranno oggetto di distinta trattazione.
Il percorso sarà sistematicamente corredato dall’analisi della più recente giurisprudenza di legittimità, al fine di fornire al professionista un visus necessariamente aggiornato per l’attività difensiva.
Tra i relatori il dr. Carlo Nocera, docente presso la scuola superiore dell’Economia e delle Finanze "Ezio Vanoni" di Roma e il prof. Paolo Parisi, professore di diritto tributario presso la scuola superiore dell’Economia e delle Finanze "Ezio Vanoni" di Roma.
L’evento si svolgera’ presso la sede Unindustria di Ferrara in Via Montebello n. 33 – Ferrara.