Lo sviluppo delle libere professioni in Abruzzo

Si terrà a Pescara, il prossimo sabato 29 giugno, alle ore  9.00, presso l’Auditorium Petruzzi, un evento promosso da Confprofessioni. Al centro dei lavori, l'ultimo rapporto regionale sulle libere professioni e il nuovo Ccnl degli studi professionali

Si terrà a Pescara, il prossimo sabato 29 giugno, alle ore  9.00, presso l’Auditorium Petruzzi, un evento dedicato al mondo delle libere professioni in Abruzzo, promosso dalla delegazione regionale di Confprofessioni. In programma una tavola rotonda articolata in due fasi: la prima dedicata alla presentazione del rapporto di Confprofessioni sulle libere professioni in Abruzzo e la seconda all’illustrazione del nuovo Contratto collettivo di lavoro degli studi professionali.

Il rapporto di Confprofessioni consentirà di verificare vari aspetti dell’incidenza di un importante segmento, come quello dei liberi professionisti, sull’economia abruzzese, con analisi dell’andamento delle singole professioni in rapporto alla popolazione, all’occupazione, ad aspetti sociodemografici ed economici. Interverranno in questa prima parte, Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, e Luigi Carunchio, commercialista, presidente di Aprieuropa e componente della Giunta Esecutiva Nazionale di Confprofessioni.

La seconda sessione sarà invece dedicata alle tipologie contrattuali ed ai nuovi istituti nel rinnovo del CCNL studi professionali, e vedrà la partecipazione di Giampaolo Di Marco, avvocato e segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Forense, con un intervento sul tema “Apprendistato e welfare del nuovo CCNL per gli studi”; di Enrico Vannicola, consulente del lavoro e presidente di Confprofessioni
Lombardia, che si soffermerà su “I contenuti economico-normativi del rinnovo contrattuale”; e di Marco D’Orsogna Bucci, commercialista e revisore dei conti di Confprofessioni, che affronterà il tema “Il lavoro agile nel nuovo CCNL degli Studi Professionali”.

All’evento sono stati riconosciuti 3 crediti formativi dagli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro, dei Commercialisti e dei Periti Industriali, e 2 Crediti Formativi dall’Ordine Provinciale degli Avvocati di Pescara.

Introdurrà i lavori Marco Della Torre, presidente di Confprofessioni Abruzzo, al quale seguiranno gli interventi di saluto delle autorità e dei rappresentanti politici.

Programma Evento