
Il contributo dei professionisti nella transizione ecologica, digitale e generazionale
26 Maggio @ 9:00 am - 1:00 pm
Senato della Repubblica – Sala Zuccari
Via Dogana Vecchia 29
Roma,
Italy
Un confronto su diritti, sviluppo sostenibile e innovazione
📅 Lunedì 26 maggio 2025
⏰ Ore 9:00 – 13:00
📍 Senato della Repubblica – Sala Zuccari, Via Dogana Vecchia 29 – Roma
In un mondo in rapido cambiamento, le libere professioni sono chiamate a svolgere un ruolo strategico nella transizione ecologica, digitale e generazionale. Il convegno, promosso in una sede istituzionale d’eccellenza, rappresenta un momento di riflessione condivisa tra rappresentanti del mondo politico, professionale e accademico.
L’iniziativa si articola in due tavole rotonde tematiche, dedicate all’evoluzione dei diritti nel contesto della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica.
Programma dell’evento
Apertura dei lavori
Saluti istituzionali
1ÂŞ Tavola Rotonda
Sviluppo sostenibile e transizione ecologica
Scenari per il futuro e tutela dei diritti
Un confronto sulle strategie per integrare le professioni nella promozione della sostenibilitĂ ambientale, economica e sociale.
2ÂŞ Tavola Rotonda
Transizione digitale, intelligenza artificiale, diritti generazionali
Le sfide del futuro
Focus sul ruolo della tecnologia e dell’IA nei cambiamenti generazionali, nel mondo del lavoro e nella tutela delle competenze.
Conclusione dei lavori
ModalitĂ di partecipazione
📌 La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi entro il 21 maggio 2025.
⚠️ L’accesso alla Sala Zuccari del Senato è consentito solo con abbigliamento formale.
Per gli uomini è obbligatoria giacca e cravatta.
Il contributo dei professionisti nella transizione ecologica, digitale e generazionale
Un confronto su diritti, sviluppo sostenibile e innovazione