
Ottimi risultati per la Regione Puglia: dei 39.236 iscritti, sono stati convocati per il primo colloquio 28.149 giovani, pari al 72% degli aderenti, di questi 17.240 giovani, pari al 44% hanno stipulato il relativo patto di servizio.
Un dato estremamente positivo che evidenzia il grande lavoro finora svolto dai Centri per l’Impiego pugliesi, in particolar modo quelli della provincia di Foggia che hanno convocato il 97% degli iscritti. Sensibilmente indietro invece risulta essere la provincia di Taranto, le cui performance si discostano da quelle ottenute dagli altri soggetti.
Dopo l’adesione, lo status del giovane all’interno del programma può cambiare in conseguenza di alcune situazioni, dalla volontà stessa del giovane che decide di annullare l’adesione alla decisione di cancellazione da parte dei servizi competenti, per mancanza di determinati requisiti.
Al netto delle cancellazioni, in Puglia, hanno aderito 27.763 giovani, un dato di quasi otto punti percentuali superiore alla media nazionale. Un trend in crescita che vede circa 800/1000 adesioni alla settimana.
A partire da metà marzo 2015 sono attivi i percorsi individuati dall’Avviso Multimisura Garanzia Giovani della Regione Puglia; i giovani che hanno aderito al programma e stipulato il relativo Patto di Servizio presso i Centri per l’Impiego, possono collegarsi al portale istituzionale della Regione, Sistema Puglia, accedere all’offerta dei servizi da parte delle ATS e, sulla base di tale offerta, scegliere liberamente ed in assoluta trasparenza a chi rivolgersi per la presa in carico e l’erogazione dell’azione.
Ad oggi, dei 17.240 giovani che hanno stipulato il patto di servizio, già 9339 pari al 55% hanno chiesto di sostenere un colloquio con una delle ATS vincitrici dell’Avviso Multimisura.
Di questi 9339 giovani, 4488 hanno già fissato una data per l’appuntamento o sostenuto il colloquio con l’ATS prescelta, mentre 4851 ragazzi hanno indicato l’ATS ma sono in attesa della convocazione.