XXXV Rossini Opera Festival

Come ogni anno la città di Pesaro ospiterà la kermesse lirica dedicata al compositore pesarese, dal 10-22 agosto Istituito nel 1980 dal Comune di Pesaro, il Rossini Opera Festival è
Come ogni anno la città di Pesaro ospiterà la kermesse lirica dedicata al compositore pesarese, dal 10-22 agosto

Istituito nel 1980 dal Comune di Pesaro, il Rossini Opera Festival è una manifestazione lirica internazionale interamente dedicata al famoso compositore pesarese Gioachino Rossini e che intende proseguire in ambito teatrale, l’attività della Fondazione Rossini.

Promossa dal Comune di Pesaro, dall’Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, dalla Banca dell’Adriatico e dalla Fondazione Scavolini.

 Il festival si è affermato negli anni come evento di risonanza internazionale tanto che nel 1993 Il Parlamento italiano ha approvato all’unanimità la Legge n. 319 “Norme a sostegno del Rossini Opera Festival”.  Il Rossini Opera Festival è anche membro dell’Associazione Europea dei Festival, e gode dell’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il principale scopo del Rossini Opera Festival è il recupero, la restituzione teatrale e lo studio del patrimonio musicale legato al nome del compositore, che lasciando erede universale di tutta la sua cospicua fortuna il Comune di Pesaro, consentì la nascita dell’attuale Conservatorio di musica e della Fondazione Rossini.

In programma per questa 35° edizione: “Armida” (regia Luca Ronconi, Nuova Produzione, 10, 13, 16 e 19 agosto, ore 20.00, Adriatic Arena); “Barbiere di Siviglia” (commedia di Cesare Sterbini, 11, 14, 17 e 20 agosto, ore 20.00, Teatro Rossini); “Aureliano in Palmira” (regia Mario Martone, Nuova Produzione , 12, 15, 18 e 22 agosto, ore 20.00, Teatro Rossini).  Da non perdere: il concerto conclusivo dell’Accademia Rossiniana nei pressi del Teatro Sperimentale il 18 Luglio alle ore 20,00; “Il Viaggio a Reims nel Teatro Rossini il 13 e 16 agosto, ore 11.00; “la Petite Messe Solennelle” il 21 Agosto e tanto altro ancora.

 

Per maggiori informazioni