Dopo il recente convegno nazionale di Pisa, l’Associazione Nazionale Commercialisti dà appuntamento a Bari dove, insieme all’Associazione locale ANC Bari, organizza il convegno “Il Commercialista “Sentinella” di Legalità, Etica e Responsabilità sociale nelle imprese”, in programma il prossimo 4 dicembre.
I lavori, che si svolgeranno presso l’Hotel Parco dei Principi, si articolano nell’arco dell’intera giornata.
La Tavola Rotonda della mattina sarà sul tema “Il ruolo e il valore dell’intermediazione del Commercialista alla luce delle nuove norme sulla semplificazione fiscale. In quale misura e con quali limiti il rapporto diretto del Fisco con i Cittadini e le Imprese è garanzia di rispetto delle regole.”.
Nella sessione pomeridiana, nell’ambito del tema “La 231 da procedura esimente delle responsabilità penali e patrimoniali ad occasione di miglioramento gestionale. Insidie applicative e potenzialità del management”, seguiranno una serie di relazioni tematiche.
L’iniziativa, la cui partecipazione è gratuita, è valida ai fini della formazione continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e all’Ordine degli Avvocati.
“Con il nostro evento di Bari si conclude – sottolinea il Presidente dell’ANC Marco Cuchel – la programmazione dei convegni itineranti del 2015 e la nostra Associazione è già pronta a lavorare al calendario del nuovo anno, sempre con l’obiettivo di promuovere ed organizzare a favore dei colleghi iniziative che siano interessanti e proficue sul piano del confronto, del dialogo e della formazione professionale.”.