Venerdì 22 gennaio alle ore 15.30 presso il Consiglio Notarile di Udine in via Bertaldia, 70, si terrà l’incontro-studio dal titolo”La sfida della funzione Pubblica Notarile: progetti per una riforma (nuove competenze – associazionismo – forma dell’atto notarile e atto informatico)”.
Ai lavori parteciperanno Paolo Pasqualis, presidente del CNUE e membro del Consiglio Nazionale del Notariato; Carmelo Di Marco, presidente di Federnotai); Paolo Broccoli, componente della giunta di Federnotai e saranno moderati da Luca Sioni, Presidente di Federnotai Triveneto.
L’incontro è dedicato alla presentazione e alla discussione delle “linee guida” del progetto di riforma del notariato che Federnotai sta promuovendo e si inserisce in un più ampio progetto che vede Federnotai impegnata a discutere i temi più scottanti di politica del notariato in una serie di incontri sul territorio.
Nel corso dell’incontro, in particolare, verranno trattate le tematiche relative ai possibili nuovi ambiti di attività dei notai, quelle dell’associazionismo, con riferimento ai temi dell’aggregazione dei servizi, delle reti e dei network tra notai, nonché le possibili modifiche alla normativa in materia di forma dell’atto notarile, atto notarile informatico e alle sue prospettive di utilizzo.
Sarà dato inoltre ampio spazio al dibattito e le osservazioni avanzate verranno utilizzate per integrare ed aggiornare il testo, con l’obiettivo di far evolvere queste linee guida in un progetto articolato e commentato, che sarà consegnato al nuovo CNN ed al nuovo CDA della Cassa.
Si prega di confermare la presenza entro la data del 18 gennaio 2016 al seguente indirizzo: [email protected].
Sono in corso le procedure per il riconoscimento dei crediti formativi.