DIRITTO E GIUSTIZIA

PUBBLICATO IL NUOVO PACCHETTO PROTEZIONE DATI Gli stati membri dell’UE hanno due anni di tempo per recepire le disposizioni della Direttiva e garantire il perfetto allineamento della normativa nazionale alle

PUBBLICATO IL NUOVO PACCHETTO PROTEZIONE DATI

Gli stati membri dell’UE hanno due anni di tempo per recepire le disposizioni della Direttiva e garantire il perfetto allineamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento.

 

Il Pacchetto protezione dati assicura una disciplina uniforme e armonizzata tra tutti gli Stati membri che coniuga i diritti delle persone con le esigenze delle imprese e del mercato. Vengono inoltre stabilite norme comuni per il trattamento dei dati a fini giudiziari e di polizia che hanno lo scopo di incrementare le garanzie per la privacy dei cittadini, ma anche facilitare lo scambio e l’uso di informazioni utili per contrastare criminalità e terrorismo.

 

Maggiori informazioni

 

SEMPLIFICAZIONE DEL RICONOSCIMENTO DEI CERTIFICATI NELL’UE

Nuovi moduli standard multilingue e meno formalità amministrative

 

Sono state approvate dal Parlamento europeo le nuove norme che semplificano le procedure per dimostrare l’autenticità di alcuni documenti pubblici come certificati di nascita, matrimonio e paternità.  Per il riconoscimento in un altro paese UE non sarà più necessaria la legalizzazione o la certificazione apostille, inoltre saranno allegati ai documenti dei moduli multilingue. Queste nuove norme ridurranno il carico amministrativo per gli oltre 14 milioni di cittadini europei che vivono in uno Stato membro diverso dal loro paese di origine.

Maggiori informazioni e testo del progetto di legge approvato