SANITA’ E SALUTE

DISPOSITIVI MEDICI, ACCORDO POLITICO SULLE NUOVE NORME EUROPEE Sarà istituita una banca dati centrale con tutte le informazioni accessibile ai pazienti   La presidenza dei Paesi Bassi del consiglio e

DISPOSITIVI MEDICI, ACCORDO POLITICO SULLE NUOVE NORME EUROPEE

Sarà istituita una banca dati centrale con tutte le informazioni accessibile ai pazienti

 

La presidenza dei Paesi Bassi del consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo sono giunti ad un accordo su due progetti di regolamenti  che riguardano i dispositivi medici e i dispositivi medico-diagnostici in vitro, per garantirne ai pazienti di beneficiare di soluzioni innovative con una garanzia di sicurezza. Secondo l’accordo, le norme relative all’immissione dei dispositivi medici sul mercato saranno rese più rigorose e sarà rafforzata la loro sorveglianza. Verrà inoltre istituita una banca dati centrale che raccoglierà tutte le informazioni pertinenti e permetterà ai pazienti di compiere scelte più consapevoli.

Maggiori informazioni

 

IL PARLAMENTO EUROPEO CONTRARIO AI GAROFANI E AL MAIS GENETICAMENTE MODIFICATI

Le risoluzioni non vincolanti sono state votate rispettivamente con 430 e con 426 voti favorevoli.

 

Il Parlamento Europeo ha contestato, attraverso l’adozione di due risoluzioni, la decisione della Commissione Europea di autorizzare il commercio di garofani resistenti alle sulfoniluree, sostanze usate contro il diabete e mais resistenti al glifosato, un erbicida classificato come “probabilmente cancerogeno” dall’OMS. Secondo i deputati, la diffusione di queste piante geneticamente modificate incoraggerà l’utilizzo di queste sostanze, causando effetti dannosi sulla biodiversità e rischiando di contaminare l’acqua potabile.

Maggiori informazioni