FINANZIAMENTI EUROPEI, AL VIA NUOVI BANDI
E’ possibile presentare progetti nell’ambito dei programmi “Giustizia” e “Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza”
Nel mese di ottobre la Direzione generale della Giustizia e dei consumatori aprirà nuovi bandi su un’ampia varietà di tematiche: diritti dei minori, diritti di coloro che sono sospettati o imputati, razzismo, xenofobia e per l’organizzazione di formazioni. I progetti selezioni verranno finanziati attraverso il Programma Giustizia e il Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza. I criteri di valutazione riguarderanno la capacità sviluppare fiducia reciproca tra gli stati membri, l’impatto transnazionale, la creazione di standard minimi, strumenti pratici e soluzioni a livello europeo.
EASO: SERVONO PIU’ ESPERTI DA ITALIA E GRECIA
Il 22 e 23 settembre si è svolta la riunione del Management Board dell’Ufficio europeo di supporto all’asilo
L’Ufficio europeo di supporto all’asilo (EASO), l’Agenzia dell’Unione europea con sede a La Valletta (Malta), ha espresso la necessità di avere più esperti provenienti dagli stati che sono sottoposti a maggiore pressione a causa crisi migratoria: l’Italia e la Grecia. Il Management Board ha anche presentato la sua nuova struttura interna, che dovrebbe permettere una maggiore efficienza nella gestione della crisi.
CONCILIAZIONE VITA E LAVORO
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che invita l’UE e gli Stati a promuovere tale diritto
Per il Parlamento europeo la conciliazione tra vita professionale, privata e familiare deve essere garantita quale diritto fondamentale di tutti, attraverso l’adozione di modelli di welfare aziendali adeguati. Inoltre il Parlamento chiede alla Commissione di avanzare una proposta ambiziosa sui congedi, collaborando con le parti sociali e consultando la società civile, per far sì che le persone dispongano di formule di congedo rispondenti alle varie fasi della vita, incrementando la partecipazione all’occupazione, l’efficienza complessiva e la soddisfazione professionale.