AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI: RIDURRE L’USO DI COLISTINA
Secondo il parere adottato nei prossimi anni le vendite dovrebbero diminuire del 65%
L’Agenzia europea dei medicinale (EMA) ha raccomandato una diminuzione dell’utilizzo di farmaci che contengono colistina, una sostanza usata sia nella veterinaria che nella medicina umana, poiché aumenterebbe il rischio di antibiotico-resistenza, diffondendo batteri resistenti alle terapie. Il parere dell’EMA, approvato sia dal Comitato per i medicinali che dal Comitato per i medicinali ad uso umano, prevede una riduzione del 65% delle vendite attuali di colistina per uso veterinario nell’UE.
FARMACOVIGILANZA, MAGGIRE COLLABORAZIONE E SICUREZZA
Pubblicata la relazione della Commissione europea sul sistema introdotto nel 2012
Nella nuova relazione sulle attività di farmacovigilanza, pubblicata dalla Commissione europea, viene descritto il sistema comunitario per il monitoraggio e la gestione della sicurezza dei medicinali, introdotto nel 2012 e caratterizzato da una maggiore collaborazione tra l’Agenzia europea per i medicinali, la Commissione europea e gli Stati membri. Il nuovo sistema si è dimostrato rapido nel rilevare i problemi di sicurezza relativi ai farmaci, migliorando la segnalazione degli effetti collaterali e regolando la rivalutazione del rapporto.