SANITA’ E SALUTE

PESTICIDI, PROPOSTE NUOVE MISURE PER IL GLIFOSATO Estesa l’autorizzazione per l’utilizzo ma nuove restrizioni. Banditi polietossilato e tallwamine   Gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione di imporre

PESTICIDI, PROPOSTE NUOVE MISURE PER IL GLIFOSATO

Estesa l’autorizzazione per l’utilizzo ma nuove restrizioni. Banditi polietossilato e tallwamine

 

Gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione di imporre condizioni più restrittive per l’utilizzo del glifosato nell’UE e di bandire il polietossilato (POE) tallwamine, una sostanza impiegata come co-formulante per diversi pesticidi. Queste nuove misure saranno in vigore per tutta la durata dell’estensione dell’autorizzazione all’uso del glifosato, di diciotto mesi, sancita il mese scorso in attesa di un parere dell’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA).

Maggiori informazioni

 

NEL 2018 NUOVO REGOLAMENTO SUL MERCURIO

L’UE si allineerà alla convenzione di Minimata. Il trattato tutela uomo e ambiente dall’impatto negativo dell’elemento

 

E’ stata proposta l’adozione di un nuovo regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, prevista per il 2018, per allineare la legislazione comunitaria alla convenzione internazionale di Minimata sul mercurio, elaborata dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. Tale trattato, finalizzato a proteggere l’uomo e l’ambiente dall’impatto negativo del mercurio, prevede delle disposizioni che non sono ancora state coperte dalla legislazione europea.

Maggiori informazioni