Cassa integrazione in deroga per i dipendenti degli studi professionali della Puglia. Lo scorso 29 giugno, presso il Servizio per il Lavoro della Regione Puglia, l’assessore al Welfare-Lavoro, Elena Gentile, le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali hanno firmato l’accordo per l’erogazioni della Cig per i dipendenti degli studi professionali. L’accordo è stato sottoscritto anche da Confprofessioni Puglia che viene riconosciuta formalmente Parte sociale da parte della Regione.
A decorrere dal 1° luglio 2011 potranno essere presentate alla Regione Puglia, entro il termine di 25 giorni dalla fine del periodo di paga, le domande di concessione di cig in deroga per l’anno in corso. Potranno usufruire della cig i lavoratori in possesso di un’anzianità di servizio di almeno 90 giorni presso il datore di lavoro richiedente. Il trattamento di integrazione salariale in deroga potrà avvenire per un periodo non superiore a 12 mesi.
A partire dal 1° gennaio 2012 il trattamento di cig in deroga sarà prioritariamente riconosciuto laddove sussistono ragionevoli previsioni di rientro in azienda dei lavoratori sospesi. Il datore di lavoro che ha dichiarato la sussistenza di esuberi dovrà presentare insieme alla domanda, un piano di gestione delle eccedenze. La giunta di Confprofessioni Puglia si dice soddisfatta del risultato raggiunto. “È la prima conquista ottenuta nella nostra Regione. Adesso vogliamo dare un seguito a questo accordo, lavorando per raggiungere altri risultati” ha affermato il segretario Crocifisso Baldari.
La giunta regionale firma il verbale di accordo per la cassa integrazione in deroga. Confprofessioni e’ parte sociale.
10693