ADDIO ALLE TARIFFE DI ROAMING
I cittadini che viaggiano nell’Unione Europea non pagheranno più alcun sovrapprezzo per l’utilizzo dei dispositivi mobili
E’ prevista per il 15 giugno 2017 l’eliminazione delle tariffe di roaming, che permetterà di pagare lo stesso prezzo per l’utilizzo dei dispositivi mobili all’estero e nel proprio paese. Dal 30 aprile le tariffe sono già state abbassate e gli utilizzatori di dispositivi mobili all’estero pagano solo un piccolo sovrapprezzo rispetto alle tariffe nazionali. Oggi la Commissione ha adottato una proposta per fissare i prezzi che gli operatori si addebitano l’un l’altro per l’uso delle rispettive reti, in modo da garantire che questo passaggio vada a buon fine per gli operatori del mercato e i consumatori.
MERCATO UNICO DIGITALE, NUOVE REGOLE PER IL COMMERCIO ELETTRONICO
Facilitare la mobilità di beni e servizi e fornire una maggiore protezioni ai consumatori.
La Commissione ha presentato un pacchetto per promuovere il commercio elettronico che include l’eliminazione del blocco geografico e di altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità o sul luogo di stabilimento o residenza, la riduzione dei costi per le consegne transfrontaliere di pacchi e una migliore applicazione dei diritti dei consumatori. Secondo la Commissaria per il Mercato interno, l’industria, l’imprenditoria e le PMI, Elżbieta Bieńkowska, queste misure renderanno più facile per i consumatori e le imprese, avvalersi al meglio del mercato unico.
UE: NUOVE PROPOSTE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Il Parlamento europeo chiede di inserire misure più rigorose nella direttiva comunitaria
Il Parlamento ha approvato la proposta della Commissione per una direttiva comunitaria per combattere l’evasione fiscale. Secondo la risoluzione, le imposte devono essere pagate nel luogo in cui sono realizzati i profitti. Per quanto riguarda le entrate realizzate in un paese esterno all’UE e trasferite in uno stato membro, i deputati vorrebbero fissare un’aliquota minima d’imposta del 15%.