La strategia adottata dalla Commissione europea esamina i mezzi a disposizione degli Stati membri, delle imprese e dei cittadini e il modo in cui essi possono contribuire a modernizzare la nostra economia e migliorare la qualità della vita dei cittadini europei. Il disegno strategico mira ad assicurare che questa transizione a un’economia più circolare sia socialmente equa e rafforzi la competitività dell’economia e dell’industria dell’UE sui mercati mondiali, garantendo posti di lavoro di alta qualità e contribuendo ad affrontare problemi ambientali.
Ambiente e territorio/ LIFE: investimenti per 243 milioni di euro a favore di ambiente, natura e clima
30 i progetti italiani che riceveranno un finanziamento dal programma Life
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti che vede lo stanziamento di 243 milioni di euro del bilancio UE in progetti del programma LIFE. I finanziamenti saranno concessi a progetti che agiscono nella transizione dell’Europa a un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio, che proteggono la natura, l’ambiente e la qualità della vita. In particolare, gli ambiti di cui i progetti di occupano: uso efficiente delle risorse, natura e biodiversità, governance e informazione in materia di ambiente, clima. Dei 142 progetti approvati, 30 sono italiani.
