La Commissione europea ha risposto all’iniziativa dei cittadini europei contro il glifosato, fornendo una spiegazione particolareggiata delle norme dell’UE sui pesticidi. Inoltre è stata annunciata per la primavera del 2018 una proposta legislativa volta ad aumentare la trasparenza, la qualità e l’indipendenza delle valutazioni scientifiche delle sostanze. Sono previste anche future modifiche della legislazione al fine di rafforzare la governance per l’esecuzione degli studi pertinenti.
Ambiente e territorio/ Vertice “One Planet”: al via il Piano di azione per il Pianeta
Tra le iniziative: investimenti urbani, sostegno alle regioni ad alta intensità di carbone ed investimenti in tecnologie industriali pulite
Il 12 dicembre, in occasione del vertice sul clima “One Planet” a Parigi, la Commissione europea ha presentato il suo nuovo Piano di azione per il Pianeta, ispirato alle priorità politiche della Commissione Juncker. Tra le iniziative: mettere il settore finanziario al servizio del clima, supporto agli investimenti urbani per le città europee, azioni di sostegno strutturale per le regioni ad alta intensità di carbone e investimenti in tecnologie industriali pulite. Il Vice-Presidente responsabile per l’Unione energetica, Maroš Šefčovič, ha spiegato che la Commissione europea sta guidando la transizione globale ad un’economia pulita e moderna, come previsto dal Trattato di Parigi.
