Ammortizzatori sociali in deroga, siglato accordo 2016

Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire della cassa integrazione in deroga per tre mesi Lunedì 11 gennaio, presso la sede della Regione, Confprofessioni Lazio alla presenza dell’assessore
Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire della cassa integrazione in deroga per tre mesi

Lunedì 11 gennaio, presso la sede della Regione, Confprofessioni Lazio alla presenza dell’assessore al Lavoro della Regione Lazio, Lucia Valente e delle altre parti sociali, ha siglato l’accordo sulla gestione degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2016.

Oltre alla cassa integrazione in deroga a cui si potrà ricorrere per un periodo massimo di tre mesi, nell’accordo è stata regolata anche la mobilità in deroga che può essere concessa a coloro che matureranno il requisito per l’accesso alla pensione nel 2016 per un periodo massimo di quattro mesi, più ulteriori due mesi nel caso di lavoratori residenti nelle aree del sud della Regione Lazio.

Nel 2015 nella Regione Lazio sono state presentate poco meno di 2mila domande di Cassa integrazione in deroga che hanno coinvolto complessivamente circa 20 mila lavoratori.