Approfondire apprendistato e detassazione

Il 23 settembre a Bolzano il convegno organizzato da Confprofessioni e Adapt Confprofessioni Sudtirol al banco di prova con due dei temi più discussi degli ultimi mesi. Il Testo Unico
Il 23 settembre a Bolzano il convegno organizzato da Confprofessioni e Adapt

Confprofessioni Sudtirol al banco di prova con due dei temi più discussi degli ultimi mesi. Il Testo Unico dell’apprendistato e l’articolo 8 della manovra economica bis saranno, infatti, al centro dei lavori del seminario che la confederazione altoatesina, in collaborazione con Adapt e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha in programma venerdì 23 settembre, dalle ore 15.00 alle 18.00, nell’aula magna della Libera Università di Bolzano.
A Michele Tiraboschi, ordinario di diritto del lavoro e direttore del Centro Studi internazionali e comparati “Marco Biagi”, il compito di analizzare il nuovo Testo Unico sull’apprendistato per cercare di comprendere quali saranno le ricadute sul mercato del lavoro e in particolare sugli studi professionali. L’incontro sarà anche l’occasione per far luce sulle misure a sostegno dell’occupazione inserite nell’articolo 8 del decreto legge n. 138/2011, di recente approvato dal Parlamento. A declinare il tema dell’apprendistato sui lavoratori in mobilità sarà invece Silvia Spattini, direttore di Adapt. Tra i partecipanti al convegno, moderato dal presidente di Confprofessioni Alto Adige, Josef Tschöll, anche il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, il presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Bolzano, Loris De Bernardo, e l’Assessore all’istruzione e alla cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur.
Ampio spazio sarà inoltre dedicato alla detassazione e alla contrattazione decentrata grazie ad Alessandro Corvino, avvocato del foro di Bergamo, che si occuperà di approfondire due temi di grande interesse per la confederazione alto atesina, prima tra le delegazioni territoriali ad aver recepito l’accordo quadro nazionale sulla detassazione al 10% dei premi di produttività negli studi professionali, siglato da Confprofessioni lo scorso 13 aprile.

 

 

Leggi la locandina

10886