APRI ONE HEALTH
Un nuovo approccio alla salute globale
Confprofessioni, attraverso APRIOH, intende dare impulso all’adozione dell’approccio sistemico e transdisciplinare One-health, già accolto ufficialmente da molte istituzioni governative e intergovernative a livello mondiale come strumento per perseguire gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.
Confprofessioni, attraverso APRIOH, intende dare impulso all’adozione dell’approccio sistemico e transdisciplinare One-health, già accolto ufficialmente da molte istituzioni governative e intergovernative a livello mondiale come strumento per perseguire gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.
One-health riconosce che la salute e il benessere dell’uomo dipendono strettamente dalla salute e dal benessere degli animali, sia domestici che selvatici, e dalla salute degli ecosistemi.
Nel suo ruolo di sostegno, difesa e valorizzazione dell’attività libero professionale, Confprofessioni mira a promuovere l’evoluzione del modus operandi dei professionisti sensibilizzandoli e formandoli all’approccio One-health.
La transdisciplinarietà richiesta dall’approccio One Health trova terreno fertile nella Confederazione, le cui Associazioni rappresentano medici, veterinari, pediatri, psicologi, agronomi e forestali, ingegneri, architetti, geologi, avvocati, notai, commercialisti e consulenti del lavoro.
Mission
Promuoviamo una visione olistica e interdisciplinare della salute, favorendo la collaborazione tra medici, veterinari, biologi, ricercatori, ambientalisti e policy maker.
Il nostro obiettivo è creare una rete di conoscenza e innovazione per affrontare le sfide sanitarie con un approccio globale.
APRIOH, si fa portavoce di un manifesto che agisce su 5 punti:
1
Promuovere la “cultura” dell’approccio One-health
2
Ridisegnare il ruolo dei liberi professionisti italiani come portatori dell’approccio One-health
3
Sviluppare la digitalizzazione e dell’interoperabilità delle basi di dati
4
Promuovere l’organizzazione transdisciplinare del lavoro e la creazione di reti interprofessionali
5
Contribuire alla sostenibilità del Sistema Paese attraverso un approccio sistemico