Registrato dalla Corte del Conti il decreto direttoriale dello scorso 5 luglio. Confermata la riduzione dell’aliquota di contribuzione per i datori di lavoro anche per l’anno 2017 Lo scorso 3
Archivio Autore: admin
I professionisti, titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, potranno compensare con le cartelle esattoriali relative ai carichi affidati agli Agenti della riscossione entro il 31 dicembre 2016.
La circolare ministeriale contiene i modelli per l’autodichiarazione e una tabella per il controllo dell’adempimento delle vaccinazioni obbligatorie per gli under 16. Sarà il medico o il pediatra ad attestare
In calo dello 0,7% rispetto al corrispondente mese del 2016. Aumentano le società di capitali (+7%). Il 47% delle aperture è attribuibile ad under 35. Crescono le adesioni al nuovo
Dal 4 luglio scorso è in vigore il D. Lgs. 90 del 25.5.2017. Per gli avvocati eliminato l’obbligo di tenuta del registro. Il CNF aggiorna le FAQ sugli adempimenti Pubblicate
Il Senato ha approvato all’unanimità il ddl. Ecco le prime diciotto tratte. Franceschini: “Si valorizzeranno centinaia di chilometri di linee ferroviarie straordinarie. Nascono i ferrocicli” Via libera alla legge sulle
A renderlo noto l’Istat nella sua stima preliminare. Variazione dovuta all’aumento del valore aggiunto di industria e servizi. Padoan: “Il tasso di crescita economica più sostenuto dall’inizio della crisi” Nel
L’evento, patrocinato dall’Associazione Nazionale Archeologi e dalla Presidenza della Regione Siciliana, ha richiamato curiosi e appassionati nell’area archeologica di Torre Rossa Cultura e valorizzazione del patrimonio locale; ma anche temi
Firmato il decreto che istituisce e regolamenta l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche. Il provvedimento attua uno dei punti della legge sulla responsabilità professionale Istituito l’Elenco delle
E’ in corso in diverse città italiane la campagna informativa dedicata al Piano di investimenti per l’Europa. Prossime tappe, Vercelli e Asti il 28 e il 29 settembre “Tandem Tour”.
L’Associazione Nazionale Archeologi già nel 2014 aveva presentato dati allarmanti sul livello di inquinamento da rifiuti tossici nelle province di Napoli e Caserta. Archeologi costretti a lavorare in condizioni vessatorie
I prossimi 15 e 16 settembre si terrà, a Riccione, una due giorni dedicata a evidenza clinica ed evoluzione tecnologica in odontoiatria “Pratico & Pratica – Evidenza clinica ed evoluzione
L’Associazione Nazionale Archeologi chiede la conclusione dell’iter di approvazione del piano di assetto del parco. Di seguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 9 agosto “Dopo la recente approvazione della
Al centro dell’incontro, che si è svolto lo scorso 8 agosto, i percorsi innovativi di alternanza scuola-lavoro e la costituzione di due Its specializzati in energia e meccanica Un approfondimento
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Proroga versamenti imposte e presentazione dichiarazioni fiscali Ministero dell’economia e delle finanze, comunicato pubblicato sul sito il 26/7/17 Sono stati prorogati: al
Approvato lo scorso 7 agosto, il disegno di legge prevede inoltre la nullità delle clausole vessatorie nelle convenzioni tra avvocati e clienti “forti”. Stella: “Estendere a tutti i professionisti e
Di seguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 4 agosto dall’ANC L’Associazione Nazionale Commercialisti ha inviato oggi una lettera al Direttore Generale dell’INPS, Gabriella Di Michele, evidenziando che la procedura
A trainare sono le donne. Il tasso di disoccupazione scende all’11,1%, quella giovanile si attesta al 35,4% (-1,1%) A giungo l’occupazione aumenta dello 0,1% rispetto a maggio (+23 mila), attestandosi
Corti (vice segretario nazionale Fimmg): “Risultato eccezionale”. Di seguito il comunicato stampa delle Federazione Medici diffuso Milano, 3 agosto 2017. “I medici di famiglia che hanno deciso di accettare la
Il Comitato Economico e Sociale europeo ha pubblicato uno studio in cui vengono analizzate le conseguenze sul mercato del lavoro e sulle relazioni industriali Il nuovo studio pubblicato dal Comitato
Con 146 sì, 113 no e nessun astenuto il Senato ha approvato il testo. Novità per avvocati, notai, ingegneri e dentisti. Calenda: “Obiettivo, stimolare crescita e produttività” Dopo un iter
Jobs act lavoro autonomo – Legge 22 maggio 2017, n. 81 Con il Jobs act lavoratori autonomi, sono state estese una serie di tutele anche ai rapporti di lavoro autonomo,
Pubblicati gli avvisi 01/17, 03/17, 04/17 e 05/17. Complessivamente vengono attivate risorse per oltre 3 milioni di euro. Target: parti sociali, associazioni, organizzazioni e reti di studi Fondoprofessioni amplia la