Archivio Autore: admin

Diritto e giustizia/ Rispetto del diritto UE, pubblicata la relazione 2016

Nel documento viene espressa preoccupazione per l’ aumento delle procedure d’infrazione

Economia e lavoro/ Partenariato economico UE-Giappone: raggiunto accordo

Sono stati definiti gli elementi principali e gli standard da rispettare

L’Estonia alla presidenza dell’Ue

Annunciate le priorità del prossimo semestre: un’economia aperta e innovativa, un’Europa sicura, digitale, inclusiva e sostenibile

#Arsenale2022, confronto sulla previdenza complementare

Al centro del seminario del 31 luglio scorso il welfare integrato veneto. Le associazioni hanno analizzato i sistemi di Veneto e Trentino a seguito della recente legge regionale. Tra gli

Piano Juncker, oltre 225 mld di investimenti

La Commissione sta lavorando per l’adozione definitiva della proposta per estendere e rafforzare il FEIS Il fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha approvato 296 accordi con piccole e medie

Epsco: il difficile equilibrio vita-lavoro

Bilanciamento tra attività professionale e sfera privata al centro dei lavori del meeting informale tenutosi lo scorso 19 e 20 luglio a Tallinn. Si è appena concluso l’incontro informale del

Arriva la proroga per gli autonomi

Slitta al 20 agosto il termine per i versamenti delle imposte anche per i professionisti Dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i

Occupazione e sviluppo sociale: un 2017 in bilico

La Commissione europea pubblica l’indagine annuale che conferma tendenze generali positive ma presenta uno scenario critico per i giovani La Commissione europea ha pubblicato l’indagine sull’occupazione e sugli sviluppi sociali

La proroga della scadenza necessita di una proroga!!!!

Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili diffuso lo scorso 21 luglio Il MeF ha pubblicato il comunicato stampa n. 125 del 20 luglio 2017,

Investire in Italia: Milano nuova capitale finanziaria europea

Lunedì 24 luglio 2017 l’evento organizzato da Dla Piper sulla capacità di Milano e dell’Italia di attrarre investimenti. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni Lombardia, Giuseppe Calafiori Lo Studio

Fondoprofessioni, faro per le professioni

Pubblicato il XVII Rapporto sulla formazione continua: il sistema cresce. E con 61 mila studi professionali/aziende aderenti il Fondo conferma la sua leadership nel settore professionale. Valente: Avanti con il

Jobs act autonomi, a settembre si apre il cantiere

Il ministro Poletti al convegno di Confprofessioni: dopo l’estate il tavolo tecnico sulle professioni. E sull’equo compenso il governo pensa a regolare i rapporti con la P.A. «Subito dopo l’estate

Emilia Romagna: Fondi UE, i professionisti fanno il pieno

Secondo i dati di Confprofessioni Emilia-Romagna sono 194 le richieste di contributo da parte dei liberi professionisti per il bando della Regione a sostegno di aggiornamento e nuove tecnologie 1

Il lavoro autonomo dopo l’approvazione dello Statuto: cosa cambia, cosa manca

Il prossimo 19 luglio, a Roma, un incontro promosso da Confprofessioni Lazio Si terrà a Roma, il prossimo 19 luglio, presso la Sala del Tempio Adriano della Camera di Commercio

Professioni domani: Confprofessioni promuove le buone pratiche di transizione

In Veneto un progetto pilota finanziato dal FSE: un’idea da esportare a livello nazionale. Il progetto “Professioni domani per la continuità e la valorizzazione del capitale intellettuale negli studi professionali”

Dl Mezzogiorno, Stella: Agevolazioni anche ai giovani professionisti

Pressing del presidente della Confederazione italiana libere professioni per estendere le misure “Resto al Sud” alle attività libero professionali. Lunedì 17 luglio il voto degli emendamenti in Commissione Bilancio del

Clima, commercio e migranti, i nodi del G20

Durante il Summit di Amburgo i leader mondiali hanno preso impegni concreti su diverse questioni. In testa crescita e commercio, sviluppo sostenibile, clima ed energia, immigrazione ma anche digitalizzazione, emancipazione

Fondi UE: il Consiglio sostiene la semplificazione

Il progetto di “regolamento omnibus” presentato dalla Commissione europea modificherà le norme relative all’esecuzione del bilancio dell’UE Il Consiglio ha incaricato la presidenza di avviare i colloqui con il Parlamento

ALBI & MERCATO – Ai professionisti competenze nuove, non solo compensi equi

Intervento di Gaetano Stella su Il Sole 24 Ore L’approvazione del Jobs act del lavoro autonomo ha innescato un’interessante riflessione sulle prospettive dei professionisti, che solleva parecchi interrogativi sulle strategie