Lo scorso 26 giugno si è tenuto un incontro presso il Mef sul tema “l’economia non osservata e l’evasione fiscale e contributiva”, cui ha partecipato anche Confprofessioni. In questa sede
Archivio Autore: admin
Il nuovo organismo è composta da Claudia Alessandrelli, Anna Maria Granata, Maria Paglia, Susanna Pisano e Dominella Quagliata. Obiettivo: promuovere analisi e proposte di intervento sulle politiche di genere negli
Il presidente Stella in audizione alla commissione Lavoro del Senato sulla Quarta rivoluzione industriale: sostenere gli investimenti per aumentare la competitività degli studi. «La quarta rivoluzione industriale esprimerà tutte le
Cambio al vertice del Consiglio direttivo nazionale del sindacato di ingegneri e architetti. Dopo otto anni, come preannunciato all’Assemblea ordinaria dello scorso 31 marzo, l’ingegnere Salvo Garofalo, a seguito della
Dal 1 luglio al 31 dicembre sarà l’Estonia a guidare il Consiglio.Le quattro priorità individuate rientrano tra i grandi temi presenti nell’agenda dei prossimi 18 mesi, sviluppata nell’ambito del trio
Link:http://mailchi.mp/confprofessioni/il-libero-professionista-aprile-849849
Il Consiglio regionale di Confprofessioni Basilicata si è riunito lo scorso 20 giugno e ha approvato all’unanimità. Il presidente Spirito: “Avviati progetti a favore dei professionisti locali, in particolare nell’ambito
In 10 anni il prelievo fiscale è aumentato di circa il 59%. Si passa dai 254 euro del 2006 agli oltre 400 euro del 2015 prelevati dalle tasche dei contribuenti.
Dalla newsletter Fondoprofessioni di giugno 2017 Il C.d.A. ha deliberato gli Avvisi 01/17 e 03/17, che saranno a breve pubblicati e aperti dal Fondo. Si tratta di due Avvisi per
Si terrà il 12 e il 13 luglio il corso di formazione promosso da Confprofessioni in collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti
Lo scorso 23 giugno a Vicenza sono stati assegnati gli Oscar dell’architettura. Il premio speciale di Confprofessioni al Belgian Buildings Agency per la nuova sede del Consiglio europeo Nell’ambito del
Nominati anche i responsabili funzione, Torelli per la finanza, Zucca e Fedeli per la contrattazione collettiva e Di Loreto per la comunicazione. Il presidente Liserani: nuova linfa vitale alla nostra
Nell’isola 77 mila liberi professionisti, che danno lavoro a oltre 16 mila lavoratori. Ma i redditi continuano a calare. Stella: politiche attive più efficaci per sostenere i cambiamenti in atto
A Napoli, il prossimo 29 giugno, la presentazione della nuova Giunta esecutiva guidata da Francesco Mazzella. Tra i partecipanti, il vicepresidente e l’assessore al Lavoro di Regione Campania, Fulvio Bonavitacola
Link:http://mailchi.mp/confprofessioni/desk-europeo-maggio-849817
La manovra correttiva, i corpi intermedi dello Stato e la perdita competitiva delle professioni di Gaetano Stella Sulla manovra non ci sono spazi di manovra. La decisione del
L’ultimo aggiornamento del dipartimento per le Politiche europee sui professionisti che hanno richiesto di svolgere la propria attività all’estero. Fisioterapisti e guide alpine le più gettonate Oltre 600 domande presentate
Lo scorso 20 giugno la Commissione europea ha pubblicato la valutazione annuale delle performance dei paesi europei in materia di innovazione. Permane una notevole disomogeneità tra gli Stati membri. Italia
Presentata a Roma la relazione annuale del commissario straordinario Gutgeld. La revisione della spesa dal 2014 ad oggi sono stati circa 3,6 miliardi nel 2014, 18 miliardi nel 2015, 25
Via libera definitivo al provvedimento che mira a semplificare e rendere più veloce i processi penali. Nuove garanzie per la difesa, deflazione del carico giudiziario e riforma delle intercettazioni Tempi
I dati del Mef confermano anche una riduzione dei nuovi contenziosi presso le Commissioni tributarie Nel periodo gennaio-marzo 2017 le controversie tributarie pendenti (448.839) si sono ridotte del 13% rispetto
Mise e ministero dell’Ambiente lanciano la consultazione pubblica per la definizione del documento finale SEN Aumentare la competitività del Paese allineando i prezzi energetici a quelli europei, migliorare la sicurezza
L’assemblea del Ceplis a Malta ha adottato il documento elaborato dal gruppo di lavoro presieduta da Gaetano Stella. Positiva l’iniziativa della Commissione europea, ma restano ancora alcune criticità Sì con