Il prossimo 9 giugno, il convegno dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Unione Provinciale di Catania per conoscere e approfondire tutte le novità Si terrà ad Aci Castello (Catania), il prossimo
Archivio Autore: admin
Il 5 e il 6 luglio l’appuntamento promosso da Confprofessioni in collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare
A Milano, lo scorso 16 giugno, il convegno del Sindacato Notai Italiani sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento. Sono intervenuti Mina Welby, Lorenzo Moscon, Paola Binetti e Marco Cappato In attesa
La Giunta regionale ha approvato l’atto di indirizzo per estendere ai liberi professionisti gli avvisi pubblici del Por-Fesr 2014-2020. La soddisfazione del presidente di Confprofessioni Umbria, Bruno Toniolatti «Una bella
Ad Aci Castello, il prossimo 8 giugno, un convegno dedicato alle novità introdotte dalla legge n.199 del 29 ottobre 2016. Apre i lavori la presidente di Confprofessioni Sicilia, Palma Balsamo
Obiettivo, diffondere le opportunità sui bandi europei, nazionali e regionali dedicati ai professionisti. L’iniziativa si avvale della partnership editoriale del Sole 24 Ore e della Camera di Commercio belgo-italiana Conoscere
Il numero di occupati si attesta al 57,9%. Scende all’11,1% la disoccupazione (-0,4 punti percentuali rispetto a marzo), mentre rimane stabile al 34% quella giovanile Sale dello 0,4% il numero
Appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza. Il premio è promosso da ALA – Assoarchitetti e da Regione del Veneto Giunge alla sua decima edizione il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla
Dalla newsletter Fondoprofessioni di maggio Fondoprofessioni ha riaperto l’accreditamento degli Enti attuatori, ossia dei soggetti/enti formatori che potranno presentare, gestire e rendicontare piani formativi a valere sui prossimi Avvisi. Allo
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Split payment anche per i professionisti Articolo 1 – decreto-legge 9/2/17, n. 8, convertito in legge 7/4/17, n. 45 (G.U. n.84 del
Tra le raccomandazioni rivolte all’Italia, riduzione del carico fiscale, riforma del sistema catastale, riduzione della durata dei processi, rafforzamento della contrattazione collettiva e politiche attive per il mercato del lavoro
L’iniziativa lanciata dalla Consulta dei lavoratori autonomi della Regione Lazio mira a rilevare e accrescere il grado di “cultura previdenziale” dei lavoratori autonomi. Un lavoro di squadra che saprà dare
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sulla prevenzione vaccinale. Dodici le vaccinazioni obbligatorie. Potestà genitoriale a rischio per chi si oppone Via libera del Consiglio dei ministri,
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con i criteri di accesso alla disciplina di favore prevista dal decreto Salva Italia Al via l’accesso alla disciplina premiale per gli studi
Link:http://mailchi.mp/confprofessioni/desk-europeo-maggio-2017