Tema dell’appuntamento, che si è tenuto a Firenze dal 4 al 6 maggio, la cittadinanza europea. Esperti e docenti si sono confrontati sul rapporto tra libera circolazione e solidarietà sociale
Archivio Autore: admin
Barrano: “Un successo importante. Così si conciliano fattibilità dei lavori pubblici e salvaguardia del patrimonio archeologico sepolto” Nel decreto correttivo al Codice degli Appalti (Dlgs 56/2017), tramite la modifica del
Resterà alla giuda dell’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili fino al 2019 L’Assemblea degli iscritti ADC, riunita a Roma il 5 maggio u.s. ha eletto Enzo De Maggio quale presidente
Il prossimo 12 maggio, l’Associazione Nazionale Commercialisti farà il punto sulla condizione della professione. Intervengo il viceministro Casero, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il presidente Adepp, Alberto Oliveti
Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso dalle associazioni di categoria lo scorso 4 maggio Le Associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO –
Lo scorso 24 marzo, il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale degli Architetti hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per lo sviluppo delle competenze di entrambe le categorie su
Lo scorso 29 aprile, la Fondazione ha approvato il bilancio consuntivo 2016. Patrimonio netto a quota 18,4 miliardi (+7,2% rispetto all’anno precedente) La Fondazione Enpam ha chiuso il 2016 con
Il prossimo 5 maggio, il nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali Allah e la scienza” è il titolo del nuovo appuntamento con i
Da oggi è possibile inviare online la dichiarazione dei redditi. Nessun controllo sui documenti per chi la accetta in autonomia e senza modifiche La dichiarazione 730 potrà essere modificata, integrata
Oltre 194 mln di euro destinati a soggetti beneficiari di Calabria, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia. Obiettivo: agevolare l’accesso al credito delle pmi e dei professionisti Fino a 200 milioni di
È il numero più alto in Europa (secondo solo alla Romania). Rapido il trend di crescita, dai 56 casi registrati a settembre 2016 ai 419 di febbraio di quest’anno. Bustreo:
Promosso dal Mipaaf, lo strumento consente di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita. Obiettivo: riportare all’agricoltura le aree incolte e incentivare il ricambio generazionale Nasce la
Dal 2 al 5 maggio proclamata un’ulteriore astensione delle udienze per protestare contro il ddl di riforma del processo In arrivo il terzo sciopero per gli avvocati penalisti per protesta
Si terrà a Busto Arsizio, il prossimo 24 maggio, l’evento dedicato al CCNL Studi professionali e agli strumenti per lo sviluppo delle professioni in Lombardia “Crescita e lavoro: istruzioni per
Dalla Newsletter Fondoprofessioni (aprile 2017) Sono state di recente rinnovate le cariche degli Enti bilaterali del settore degli Studi professionali. A fare da apripista, in ordine di tempo, è stato
Il 1° maggio, il presidente Stella ospite a Zapping su Radio Uno. Occupazione, lavoro autonomo e i nodi dei professionisti Ascolta l’intervento dal min. 00:50:40
Nuova e-card servizi, meccanismo di notifiche, test di proporzionalità e regolamentazione delle professioni: le misure proposte dalla Commissione sotto la lente del nuovo gruppo di lavoro del Ceplis Facilitare la
Durante la riunione plenaria del 26 aprile scorso, l’esecutivo europeo ha illustrato le sue proposte per un’economia sociale di mercato competitiva che miri alla piena occupazione e al progresso sociale
Link:http://mailchi.mp/confprofessioni/pu94bq2enw
Al via il crowdfunding per la realizzazione di un laboratorio multimediale per gli studenti della scuola di Accumoli. Attivato un conto corrente dedicato. La raccolta fondi terminerà il prossimo 20
Il 23 e il 24 maggio l’appuntamento promosso da Confprofessioni in collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare
Il prossimo 28 aprile, l’evento promosso da Confprofessioni Basilicata in collaborazione con la Regione. Tra i temi, Erasmus per professionisti, incentivi del PO FESR 2014-2020 e sostegno alle innovazioni tecnologiche
All’avvicinarsi della dichiarazione dei redditi viene alla ribalta la tematica del legittimo risparmio d’imposta, ossia la corretta valutazione delle condizioni normative che possono condurre ad un contenimento del peso erariale.
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Gioco cadenzato sulla non debenza dell’Irap professionisti Medico convenzionato con il SSN – Collaboratrice part time Cassazione n. 6785 del 15/3/17