Archivio Autore: admin

Bonus occupazione Sud, ancora una falsa partenza

Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso lo scorso 10 aprile Dopo aver atteso oltre due mesi affinché l’Inps mettesse a disposizione la procedura telematica per la prenotazione del

Roma ospita la “Ministeriale sull’energia”

Alla riunione tenutasi nella capitale hanno partecipato i responsabili dell’energia dei paesi del G7 che hanno promesso un maggiore impegno nella gestione della transizione energetica “L’impatto della transizione energetica sull’occupazione”.

Rinnovati i vertici di Confprofessioni Campania

Francesco Mazzella è il nuovo presidente della delegazione regionale della Confederazione italiana libere professioni. Alla vicepresidenza, Vincenzo Schiavo Nell’assemblea del 6 aprile scorso, il Consiglio Regionale di Confprofessioni Campania ha eletto

Confprofessioni al Welfare Index PMI 2017

Sul palco dell’Università Luiss di Roma, il presidente Gaetano Stella e i rappresentanti di Generali, Confindustria, Confartigianato e Confagricoltura Clicca qui e guarda gli interventi del presidente Stella da min.

Dili su Mecenate tv

Il presidente di Confprofessioni Lazio parteciperà alla trasmissione “Da mattina… a sera” Il prossimo 24 marzo, a partire dalle ore 10.30 il presidente di Confprofessioni Lazio, Andrea Dili, parteciperà alla

Welfare Index Pmi, arriva il Rapporto 2017

Si terrà il 28 marzo a Roma la presentazione dell’evento promosso da Generali Italia, con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni. Tra gli ospiti, il ministro del lavoro,

23 marzo, il Digital Day

Promosso dalla Commissione europea e dal Governo italiano, l’evento si terrà a Roma. Firpo (Mef): “Nell’incrocio fra digitale e industria, l’Europa può costruire un piano d’azione per il rilancio della

Liti fiscali pendenti, -11,61% a fine 2016

La percentuale si riferisce al trimestre ottobre-dicembre. Sull’anno il totale dei ricorsi presentati è diminuito del 9,85% Alla fine del periodo ottobre-dicembre 2016 le controversie tributarie pendenti (469.048) mostrano una