Archivio Autore: admin

Diritto e giustizia/ Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza: adottato il piano di lavoro 2017

I bandi per la presentazione dei progetti saranno pubblicati alla fine del mese di marzo

Economia e lavoro/ Direttiva anti-elusione fiscale II: accordo raggiunto all’Ecofin

Le nuove norme impediranno di sfruttare i cosiddetti “disallineamenti da ibridi”

Confprofessioni entra nell’Unione Mondiale delle Professioni Liberali

Il Presidente dell’UMPL dà il benvenuto a Confprofessioni durante l’Assemblea Generale svoltasi a Parigi

Assistenza territoriale, Scotti: “Bene incontro con Agenas”

Secondo il segretario delle Federazione Medici di Medicina Generale si tratta del “primo passo importante per l’integrazione ospedale-territorio”. Di seguito il comunicato stampa del 10 marzo scorso “L’incontro di oggi

Contabilità per cassa, il tempo è scaduto

Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso lo scorso 10 marzo Più volte, durante gli incontri avvenuti nei mesi scorsi al MEF, abbiamo evidenziato le criticità relative al

L’energia alimenta la riscoperta del passato

Il 15 marzo, a Milano, l’Associazione Nazionale Archeologi presenterà i risultati delle indagini archeologiche nell’ambito dei lavori infrastrutturali Eni in Basilicata e Puglia Mercoledì 15 marzo a Milano, alle ore

#Arsenale2022: accelerare sul Competence Center del Nord Est

Le associazioni si rivolgono alle università auspicando anche una regia su scala regionale in tema di Digital Innovation Hub. Di seguito il comunicato stampa Imprimere una decisa accelerazione al progetto

Ddl autonomi, giusto equilibrio tra tutele e sviluppo

Positivo il commento di Gaetano Stella al via libera dell’Aula di Montecitorio al provvedimento. Riconosciuta la valenza sociale ed economica dei professionisti. Accolte le istanze della Confederazione «Dopo tante battaglie,

Il Libero Professionista Febbraio 2017

Link:http://us2.campaign-archive2.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=9bbe27434d

Chiarimenti urgenti per Intrastat e spesometro

Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso lo scorso 6 marzo Per alcune delle misure contenute nella legge di conversione del mille proroghe, in materia di Iva si

Responsabilità professionale sanitaria, via libera al ddl

Lo scorso 28 febbraio la Camera ha approvato la legge di riforma. Lorenzin: “Garanzie per cittadino e medico. Un ulteriore tassello di una grande stagione riformista per il servizio sanitario

Generazione Erasmus, al via il confronto

Si sono svolti a Roma i primi Stati Generali degli studenti del programma di scambio universitario. Il sottosegretario Gozi: “Il miglior antidoto contro il ritorno di razzismo, xenofobia, muri, pregiudizi”

I numeri della Cadiprof

Una crescita costante e sostenibile per la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali Oltre 200 mila prestazioni per più di 13 milioni di euro rimborsati

Entrate: fari puntati su patrimoni e redditi esteri non dichiarati

In arrivo nuovi controlli su apposite liste selettive. Sotto esame i movimenti di capitale, le utenze, la disponibilità di veicoli, la titolarità di partita Iva, la residenza di familiari e

Entrate tributarie, a gennaio +1,9%

Secondo i dati del ministero dell’Economia, all’aumento di gettito hanno contribuito tutte le principali imposte Nel mese di gennaio 2017 le entrate tributarie erariali ammontano a 35.295 milioni di euro,

Al via la classificazione del rischio sismico delle costruzioni

Dal 1° marzo 2017 in vigore il decreto che consente di attivare il “sismabonus”, ovvero gli incentivi fiscali per la valutazione e prevenzione dei rischi degli edifici Al via le