La commissione Lavoro della Camera ha approvato una serie di emendamenti relativi agli articoli 5 (atti pubblici delegati alle professioni) 6 (protezione sociale delle professioni) e 10 ( semplificazione della
Archivio Autore: admin
Il prossimo 9 marzo, presso il Palazzo di Giustizia, l’evento di Confprofessioni Sicilia dedicato al contratto di apprendistato per i praticanti e al programma Erasmus Apprendistato per i praticanti e
Oltre 3.400 imprese (+60% del 2016) hanno aderito alla seconda edizione del Rapporto e riceveranno il Rating Welfare Index PMI. Appuntamento il 28 marzo alla Luiss di Roma. Confprofessioni partner
Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, un evento promosso da Confprofessioni Sardegna per presentare gli strumenti finanziari regionali e il programma Erasmus Professionisti Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, dalle
A Napoli, dal 6 all’8 aprile, il 55° Congresso dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Dal 6 all’8 aprile 2017, la città di Napoli ospiterà, presso il Centro
Di seguito la dichiarazione del Segretario nazionale della Federazione dei medici di famiglia sull’approvazione della legge relativa alla responsabilità professionale “Una bella giornata per tutta la sanità e i medici,
In aumento uomini, ultracinquantenni, lavoratori a tempo indeterminato e indipendenti. Cala la disoccupazione giovanile (-1,3%). Su base annua, il numero di occupati sale di 236 mila unità A gennaio gli
Stella: portiamo la voce dei professionisti italiani sul piano più alto della rappresentanza mondiale. Piena sintonia con gli obiettivi dell’Assemblea generale di Parigi. Subito in campo per le iniziative del
La Commissione ha adottato le relazioni per paese analizzando i progressi economici e sociali. Perplessità sull’attuazione delle misure per la riduzione del debito italiano La Commissione europea ha pubblicato il
Per un valore complessivo di 32 miliardi di euro. Cavallaro: “Recupero arretrato tributario raddoppiato rispetto al 2015”. Casero: “Valutiamo rottamazione come per cartelle esattoriali” A fine 2016 i processi tributari
Depositate le motivazioni di merito sul ricorso della Confederazione contro il decreto che aveva escluso gli studi professionali dal trattamento della Cassa in deroga. Stella: legittimata la nostra azione a
Il 2 marzo s’insedierà a Roma il nuovo consiglio del Fondo interprofessionale presieduto da Roberto Callioni. Dalla formazione continua nuove opportunità di sviluppo Giovedì 2 marzo 2017 si insedierà il
Di seguito il comunicato stampa congiunto della categoria, a seguito degli incontri con il viceministro Casero e la direttrice delle Entrate, Orlandi A pochi giorni dalla revoca dello sciopero –
Confprofessioni in visita al Centro di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Obiettivo: individuare e gestire le risorse comunitarie dedicate ai liberi professionisti Gli scorsi 14 e 15 febbraio, presso il
Nel 2016, l’Ufficio spinge su digitalizzazione e informatizzazione. Ricerche nelle banche dati online, invio telematico degli atti di aggiornamento e archiviazione documentale Oltre 52 milioni di consultazioni online nelle banche
A dicembre la produzione è aumenta dell’1% rispetto al mese precedente. In media annua, l’indice dei costi di costruzione sale per il fabbricato residenziale e diminuisce per i tronchi stradali
A breve saranno disponibili sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Niente studi per i Comuni colpiti dal sisma Studi di settore al rush finale. Lo scorso 15 febbraio è stato,
Tra le priorità del PNPV, mantenere lo stato Polio-free, eliminare Morbillo e Rosolia congenita, garantire copertura e offerta gratuita vaccinazioni. Lorenzin: “Uno strumento per ridurre le disuguaglianze nell’attuale panorama di
Forum TuttoLavoro 2017. Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, intervistato da Ipsoa Quotidiano “Con l’ultimo rinnovo contrattuale degli studi professionali è stata introdotta anche una copertura automatica a favore dei
Confprofessioni Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato l’accordo territoriale che rende attuativa la detassazione del 10% delle somme legate agli incrementi di produttività Lo scorso 7 febbraio, a Bologna,
Secondo il documento pubblicato dalla Commissione, la ripresa continua ma l’incertezza rimane alta. In Italia il tasso di crescita più basso dell’Ue (1% su una media dell’1,6%) La Commissione ha
Presentato a Roma il portale Pro-Rete. Il Dipartimento Pari opportunità e Confprofessioni in campo per promuovere l’ingresso di professionalità femminili ai vertici delle società della pubblica amministrazione Un altro passo
Vertice a Roma tra il presidente Gaetano Stella e il presidente della Commissione lavoro della Camera sul Jobs act degli autonomi. Preoccupa l’incertezza del quadro politico ed è corsa contro
Link:http://us2.campaign-archive2.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=ddc7d44f71