L’Agenzia delle Entrate ha presentato i risultati del 2016. Aumentano i versamenti spontanei grazie alla promozione della compliance. Cresce l’utilizzo dei servizi online Terzo anno consecutivo da record per l’Agenzia
Archivio Autore: admin
Il tema delle ritenute Irpef subite dal professionista a seguito del pagamento delle proprie parcelle, rischia di diventare davvero un paradosso tutto italiano. Senza voler essere troppo tecnici, la normativa
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Irap professionisti Come noto le sezioni unite della Cassazione con la sentenza n. 9451/2016 i hanno fissato alcuni paletti in tema di sussistenza
Il ministero dello Sviluppo ha pubblicato gli strumenti attuativi. A disposizione di professionisti e imprese, iperammortamento, superammortamento e agevolazioni per ricerca e start-up Lo scorso 8 febbraio, il ministero dello
L’Inps ha comunicato che l’indennità di disoccupazione non potrà essere richiesta per le cessazione involontarie dei contratti co.co.co e a progetto avvenute dal 1°gennaio 2017 La prestazione di disoccupazione DIS-COLL
L’Istituto di previdenza rende noto che per l’anno 2016 il tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo è risultato negativo. Nessuna maggiorazione degli oneri di ricongiunzione per
L’iniziativa lanciata dalla Fimmg e Senior Italia FederAnziani. Scotti: “Investire subito su formazione”. Di seguito il comunicato stampa Roma, 9 febbraio 2017 – Al via la petizione popolare “Salviamo il
Inadeguato riconoscimento delle qualifiche, restrizioni tecniche locali, barriere normative sono i rischi da evitare secondo il Comitato Economico e Sociale europeo Nel parere intitolato “minacce e ostacoli al mercato unico”,
Dieci milioni gli europei che hanno trovato lavoro, di cui oltre 360 mila in Italia. I maggiori beneficiari sono state donne (52%) e giovani (32%) Maggiori informazioni
Link:http://us2.campaign-archive2.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=6ac6fa27ef
Welfare Index Pmi. L’ntervista al presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella “Per il mondo delle Professioni – ha dichiarato Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni – serve un welfare che tenga conto