Archivio Autore: admin

Studi di settore al capolinea

Dopo oltre 20 anni di più o meno onorata carriera, sembra giunta al termine l’avventura degli studi di settore. Meccanismo ormai unanimemente ritenuto obsoleto, principalmente dal momento che l’evoluzione giurisprudenziale

#Arsenale2022, le priorità per il 2017

Le dieci associazioni, tra cui Confprofessioni Veneto, hanno presentato il Piano di lavoro e di programma per il rilancio della regione: impresa e lavoro, formazione e innovazione. Di seguito il

Cadiprof, un anno all’insegna del welfare

Nuove prestazioni, più tutele negli studi e aumentano le adesioni alla sanità integrativa. Fatti, eventi e iniziative che hanno caratterizzato gli ultimi 12 mesi della Cassa La  Cassa di assistenza

Tre passi verso il professionista europeo

Regolazione e mercato; mobilità; imprenditorialità per arrivare a una definizione comune. L’intervento del presidente Gaetano Stella al workshop del Cese sulle professioni in Europa L’opinione del Comitato economico e sociale

Riforma dell’Iva, adottata la risoluzione

I nuovi regimi agevoleranno le attività di imprenditori e professionisti. Il Parlamento europeo ha inoltre approvato il piano d’azione per combattere le frodi fiscali Il Parlamento europeo ha adottato la

Ue, approvato il budget per il 2017

Tra gli impegni di spesa, 500 mln di euro per il programma di sostegno all’occupazione giovanile e 200 aggiuntivi per i programmi Cosme, Orizzonte 2020 ed Erasmus + Approvato il

Scotti: Lorenzin alla Salute, segno di continuità

Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale all’indomani della riconferma del ministro nel governo Gentiloni “La sanità italiana ha più che mai bisogno di continuità nell’approccio

Sicilia, al via l’apprendistato per i praticanti

Siglata l’intesa tra Regione Sicilia, Confprofessioni e Università. Palma Balsamo (Confprofessioni Sicilia): «Un rimedio efficace contro la precarietà dei giovani siciliani» In Sicilia l’accesso alla libera professione passa attraverso l’apprendistato.

Test di autenticità: Germania Docet

Si è svolto a Berlino un meeting tra esperti tedeschi per definire la veridicità delle etichette alimentari e dei mangimi. Al via il primo organismo per l’autenticità dei prodotti Berlino