Confprofessioni Sardegna saluta il bando regionale per promuovere la conciliazione vita lavoro negli studi professionali. La presidente Susanna Pisano: «per le professioniste una linea di finanziamenti dedicata da 2,3 milioni
Archivio Autore: admin
Quando la Corte di Cassazione a Sezioni Unite sembrava aver dipanato la matassa avviando a conclusione numerosi contenzioni che si trascinavano penosamente da anni con soluzioni delle diverse Sezioni della
In periodi di adempimenti fiscali, cresce l’ansia del rispetto delle scadenze previste dal legislatore. Nella tradizionale confusione fiscale, con proroga puntualmente giunta a poche ore dal termine, va sempre ricordato
Dopo oltre 20 anni di più o meno onorata carriera, sembra giunta al termine l’avventura degli studi di settore. Meccanismo ormai unanimemente ritenuto obsoleto, principalmente dal momento che l’evoluzione giurisprudenziale
Le dieci associazioni, tra cui Confprofessioni Veneto, hanno presentato il Piano di lavoro e di programma per il rilancio della regione: impresa e lavoro, formazione e innovazione. Di seguito il
Dalla newsletter di Fondoprofessioni – novembre 2016 Fondoprofessioni ha analizzato un campione di circa 4 mila piani approvati e oltre 1,3 mila piani conclusi, al fine di individuare le caratteristiche
Confprofessioni Veneto e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo sulla detassazione dei premi di produttività. Sartore (Confprofessioni Veneto): «Massimo impegno per agevolare i professionisti» Buste paga più pesanti negli studi
Nuove prestazioni, più tutele negli studi e aumentano le adesioni alla sanità integrativa. Fatti, eventi e iniziative che hanno caratterizzato gli ultimi 12 mesi della Cassa La Cassa di assistenza
Regolazione e mercato; mobilità; imprenditorialità per arrivare a una definizione comune. L’intervento del presidente Gaetano Stella al workshop del Cese sulle professioni in Europa L’opinione del Comitato economico e sociale
Le modifiche alla legislazione comunitaria mirano a promuovere la mobilità dei lavoratori in Europa per ripristinare crescita economia e competitività. La commissaria Thyssen: “Abbiamo bisogno di regole chiare, eque e
I nuovi regimi agevoleranno le attività di imprenditori e professionisti. Il Parlamento europeo ha inoltre approvato il piano d’azione per combattere le frodi fiscali Il Parlamento europeo ha adottato la
Tra gli impegni di spesa, 500 mln di euro per il programma di sostegno all’occupazione giovanile e 200 aggiuntivi per i programmi Cosme, Orizzonte 2020 ed Erasmus + Approvato il
Lo scorso 14 dicembre si è svolta a Roma la manifestazione dei commercialisti. Nel suo intervento dal palco, il presidente Gaetano Stella ha espresso solidarietà alla categoria: “No a un
Link:http://us2.campaign-archive1.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=d999ea3613
Link:http://us2.campaign-archive2.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=677fa11d63
Regione Sicilia, Confprofessioni e Adepp hanno sottoscritto un protocollo per il supporto e la promozione delle attività dei liberi professionisti siciliani Parte dalla Sicilia l’Osservatorio regionale sulle competenze delle professioni.
Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale all’indomani della riconferma del ministro nel governo Gentiloni “La sanità italiana ha più che mai bisogno di continuità nell’approccio
Siglata l’intesa tra Regione Sicilia, Confprofessioni e Università. Palma Balsamo (Confprofessioni Sicilia): «Un rimedio efficace contro la precarietà dei giovani siciliani» In Sicilia l’accesso alla libera professione passa attraverso l’apprendistato.
La legge di Bilancio 2017 consente agli iscritti agli albi professionali di cumulare i contributi per il raggiungimento sia della pensione anticipata che di vecchiaia. Previsto il calcolo retributivo Anche
Approvato il bilancio di previsione 2017: entrate contributive oltre 1 miliardo di euro; avanzo economico sopra i 435 milioni Nel 2017 il patrimonio netto di Inarcassa (la cassa di previdenza
Con la circolare n. 837 il Consiglio nazionale degli ingegneri ha reso note le linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici Il Consiglio nazionale degli
Il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin: “Chirurghi e odontoiatri più vicini ai bisogni dei cittadini”
Si è svolto a Berlino un meeting tra esperti tedeschi per definire la veridicità delle etichette alimentari e dei mangimi. Al via il primo organismo per l’autenticità dei prodotti Berlino