Secondo una recente sentenza della Corte di Giustizia europea le tariffe professionali non violano la concorrenza, se rese obbligatorie per legge Non violano le norme della concorrenza le tariffe professionali
Archivio Autore: admin
Convocata a Roma il 14 novembre la mobilitazione generale della categoria. Pieno appoggio all’iniziativa da parte di tutte le professioni aderenti alla Confederazione italiana liberi professionisti: Stop a una burocrazia
Il presidente del Consiglio incaricato ha presentato la lista dei ministri. Molte le conferme, da Padoan a Poletti, da Orlando a Calenda. Tra i nuovi incarichi, Fedeli all’Istruzione, Finocchiaro ai
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali hanno firmato l’accordo quadro per accedere all’imposta agevolata del 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Ai singoli studi la facoltà di scegliere gli
Il Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193, convertito dalla legge n. 225 del 1° dicembre 2016, in Gazzetta ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016, reca tra le diverse
La Commissione Sanità del Senato ha approvato il provvedimento che ora si avvia al voto finale in aula. Più tutele al paziente e maggior attenzione al contenzioso in materia sanitaria.
Nel terzo trimestre 2016 il Pil sale dello 0,3%, su base annua l’aumento è pari all’1%. Congiuntura positiva per industria e servizi L’Istat rivede al rialzo la crescita del Paese.
La ministra Madia e i sindacati hanno raggiunto l’accordo che riguarda 3,3 milioni di dipendenti. Aumento medio a 85 euro mensili. Il governo a caccia di 5 miliardi di euro
L’atto di indirizzo del ministro delle Finanze Padoan per il triennio 2017-2019. Indici di compliance per i professionisti e diffusione della dichiarazione precompilata Semplificazione degli adempimenti, rafforzamento della tax compliance,