Archivio Autore: admin

Nasce il governo Gentiloni

Il presidente del Consiglio incaricato ha presentato la lista dei ministri. Molte le conferme, da Padoan a Poletti, da Orlando a Calenda. Tra i nuovi incarichi, Fedeli all’Istruzione, Finocchiaro ai

Studi professionali, al via la detassazione

Confprofessioni e le organizzazioni sindacali hanno firmato l’accordo quadro per accedere all’imposta agevolata del 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Ai singoli studi la facoltà di scegliere gli

Rottamazione dei ruoli al via

Il Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193, convertito dalla legge n. 225 del 1° dicembre 2016, in Gazzetta ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016, reca tra le diverse

L’Istat conferma la crescita

Nel terzo trimestre 2016 il Pil sale dello 0,3%, su base annua l’aumento è pari all’1%. Congiuntura positiva per industria e servizi  L’Istat rivede al rialzo la crescita del Paese.

Compliance, il Mef detta l’agenda fiscale

L’atto di indirizzo del ministro delle Finanze Padoan per il triennio 2017-2019. Indici di compliance per i professionisti e diffusione della dichiarazione precompilata Semplificazione degli adempimenti, rafforzamento della tax compliance,

DIRITTO E GIUSTIZIA / REGOLAMENTO BRUSSELS II bis: UNA PROPOSTA PER AGGIORNARE IL DIRITTO DI FAMIGLIA

Al Parlamento europeo si è tenuto un workshop dedicato agli emendamenti proposti dalla Commissione europea

ECONOMIA E LAVORO / COMMISSIONE: DIALOGO APERTO CON LE PARTI SOCIALI

La discussione ha affrontato le tematiche relative al FEIS e alla rimozione degli ostacoli per attirare i capitali

BREXIT E DIRETTIVA QUALIFICHE, FOCUS DEL CEPLIS

La riunione, che si è tenuta a Bruxelles lo scorso 21 novembre, ha affrontato tematiche come la Brexit e l’attuazione della Direttiva qualifiche attraverso la Tessera professionale europea e i Quadri comuni di formazione.

Erasmus Professionisti, tutte le opportunità per gli studi

Il prossimo mercoledì 14 dicembre, ad Ancona, un workshop dedicato al programma di scambio promosso da Confprofessioni Marche. il presidente Giacobelli: “Ottima opportunità per i tanti neolaureati che ogni anno

Professionisti in Europa, al via il gruppo di lavoro del Cese

Il Comitato economico e sociale europeo punta alla creazione di una piattaforma comune per migliorare la rappresentanza del settore professionale nell’Ue. Stella (Confprofessioni): necessario definire il concetto di libera professione

Ammortizzatori sociali, appuntamento a Venezia

Confprofessioni Veneto promuove, il prossimo 5 dicembre, un seminario sulle linee guida per la CIG in deroga 2016 e sul nuovo assegno di ricollocazione Il prossimo 5 dicembre, alle ore

#Arsenale2022 incontra Zaia

Lo scorso 29 novembre, le dieci associazioni hanno illustrato al Governatore del Veneto il Piano di lavoro per il rilancio della regione. Di seguito il comunicato stampa  Le proposte di

Sussidiarietà, il ministro Orlando apre il tavolo

Il presidente Stella: demandare ai professionisti le funzioni della P.A. «I liberi professionisti rappresentano la risorsa più preziosa per agevolare lo snellimento delle procedure amministrative». È questo il commento del

Industria 4.0, opportunità per il territorio e le libere professioni

Confprofessioni Molise organizza un convegno ad Isernia il prossimo 10 dicembre per discuterne Sono oltre 13 i miliardi di incentivi, dal 2018 al 2024, che il Governo ha previsto di

Confprofessioni sostiene formazione e start-up

La Confederazione molisana promuove le competenze e la messa in rete delle imprese Il rilancio del territorio resta un tema fondamentale per Confprofessioni Molise che, questa volta, si sofferma sullo