Si avvicina la scadenza dell’invio. Prada: “Assurdo che non ci sia rispetto dell’esonero per i dentisti previsto dal testo di legge”. Di seguito la nota diffusa dall’Andi lo scorso 13
Archivio Autore: admin
Per contrastare la crisi dei profughi, la delegazione altoatesina e le parti sociali invitano alla solidarietà fra gli Stati membri e al sostegno dei Paesi d’origine. Moser: “Libera circolazione, una
Dal 14 al 16 aprile, il 54° Congresso nazionale dei giovani commercialisti. Partecipano il viceministro all’Economia, Enrico Zanetti, e il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella Al via il 54° Congresso
Al Salone dello Studente di Milano, il prossimo 13 aprile, un appuntamento dedicato all’alternanza scuola-lavoro. Interviene Enrico Vannicola, delegato al lavoro di Confprofessioni Lombardia Mercoledì 13 aprile, dalle ore 11.00
Presentate oggi, a Milano, le linee guida durante un incontro patrocinato da Confprofessioni Lombardia. Di seguito il comunicato stampa di ANCI e Assonotai Lombardia Milano, 8 aprile 2016 – L’incontro,
Il presidente Prada ha inviato una lettera al direttore dell’Agenzia, Rossella Orlandi, per chiedere chiarimenti sull’esonero della categoria Con un nuovo comunicato stampa, datato 6 aprile, l’Agenzia delle Entrate smentisce
Il 26 aprile un convegno promosso dalla Regione per illustrare i vantaggi della fibra ottica per scuole, enti pubblici, imprese e cittadini Il prossimo 26 aprile, alle ore 9.00, presso
La proposta lanciata del presidente Della Rocca all’assessore regionale al Lavoro, Sonia Palmieri, nel corso di un incontro sulle politiche attive negli studi professionali Lo scorso 7 marzo, una delegazione
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso il 4 aprile, sulle nuove modalità di accesso a Entratel e Fisconline “Dal prossimo 4 aprile, agli utenti persone fisiche abilitati ai
Il presidente Ricciardi: “Una scelta scellerata. Effetti devastanti che porterebbero alla eliminazione della Regione” Resta alta la tensione in Molise per la paventata chiusura della Corte d’Appello di Campobasso. Una scelta
Il Segretario Nazionale di FIMMG Continuità Assistenziale, Tommasa Maio, conferma il pieno appoggio a Ruolo Unico e modello H16 in risposta ai tentativi di fermare il cambiamento. Di seguito il
I presidenti delle quattro sigle hanno chiesto un incontro urgente al ministro Lorenzin. Di seguito il comunicato stampa congiunto del 30 marzo 2016 Il vecchio Piano vaccini è scaduto nel
Il 15 e 16 aprile, a Genova, i professionisti si confronteranno con le istituzioni e i cittadini nel corso di un evento promosso da Confprofessioni Liguria “Professionisti sotto la Lanterna.
Pubblichiamo l’invito di ALA a firmare la petizione di modifica della proposta di legge per il raddoppio del contributo alle Casse di Previdenza Non siamo in grado di valutare appieno
Milillo: “Soddisfatti per contenuti e metodo”. Di seguito il comunicato stampa diffuso il 26 marzo “La Fimmg esprime tutta la sua soddisfazione per la circolare del ministero della Salute sul
Firmato lo scorso 16 marzo, l’accordo ha decorrenza dal 1° aprile 2016 fino al 31 dicembre 2016 Il 16 marzo scorso la Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, nella persona dell’assessora
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 24 marzo 2016 «Circolano in queste ore bozze del Documento integrativo dell’atto di indirizzo per la medicina convenzionata deliberato in data 12 febbraio
Cecchini: «A breve il bando selezione Gal, ecco novità e opportunità» «Con il bando di selezione dei Gal, i Gruppi di azione locale, che verrà approvato dalla Giunta regionale e
Il Presidente ANMVI sarà ascoltato in 12° Commissione. “Questo ddl non ci dà garanzie, auspicabili modifiche in Senato”. Nel ciclo di audizioni sul ddl 2224, il Presidente dell’ANMVI Marco Melosi
Lunedì 21 marzo si è tenuto il primo dei quattro incontri formativi su rischio idrogeologico, organizzati dalla protezione civile regionale E’ partito, nella sede della Protezione civile regionale di Palmanova,
Di seguito riportiamo la nota di Francesco Basso, segretario Inarsind Ferrara In questa breve nota non intendo riprendere considerazioni specifiche già svolte circa la nostra “inerzia” a sostegno e difesa
Dili: «Chiediamo al ministro Alfano di dimostrare con i fatti e non soltanto a parole la giusta attenzione al mondo dei lavoratori autonomi e dei professionisti» Commentando il bando emanato
Braia: «La nuova programmazione sarà vissuta nella logica dell’investimento che produce valore e non solo in quella della spesa.» L’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia ha chiuso i
Di seguito il comunicato stampa ANC del 16 marzo 2016 È stata firmata e consegnata oggi, presso la Camera dei Deputati, dal Presidente ANC Marco Cuchel e dal Consigliere nazionale