Di seguito il comunicato stampa Anf del 24 febbraio 2016 “Sul DDL concorrenza allo stato attuale possiamo esprimere apprezzamento per lo sforzo di portare avanti l’idea di una nuova forma
Archivio Autore: admin
L’intesa sottoscritta lo scorso 23 dicembre include tra i beneficiari gli studi professionali Il 23 dicembre 2015 al tavolo di concertazione con l’assessore regionale al Lavoro e Pari opportunità Loredana
Fazio Segantini, Presidente UNGDCEC, intervistato da IPSOA Quotidiano, illustra le disposizioni del nuovo Codice deontologico della categoria Presidente Segantini, dal 1° marzo 2016 entra in vigore il nuovo Codice deontologico
L’assessore Marciani: “Coniugare la formazione con le istanze delle imprese.” Stanziati tre milioni di euro E’ stato pubblicato sull’edizione del 22 febbraio del BURC, Bollettino ufficiale della Regione Campania, l’avviso
Un risultato importante per Confprofessioni Molise che manifesta grande soddisfazione L’innovazione delle attività professionali intellettuali pienamente condivisa dalla Regione Molise che ha per questo deliberato in materia lo scorso 15
Donazzan: «Il programma Garanzia Giovani si sta dimostrando in grado di garantire un’occupazione di lunga durata» Dopo il calo registrato a fine 2015, riprende a pieno ritmo il flusso di
La comunicazione dello sciopero è stata pubblicata sul sito della FImmg lo scorso 19 febbraio Dopo lo sciopero unitario del 16 dicembre 2015, il Governo non ha ancora ritenuto di
Di seguito il comunicato stampa FImmg del 18 febbraio 2016 “Apprezziamo le aperture del Ministro Lorenzin ma spetta ora al Governo passare dalle parole ai fatti, altrimenti i medici non
Giuseppe Calafiori: «I professionisti lombardi sono pronti. Subito un tavolo per il varo di progetti pilota» «I professionisti sono pronti: il Ccnl degli Studi professionali ha codificato quattro tipologie di
Milillo: Obiettivo è avere risposta sul futuro della sanità pubblica Manca un mese al nuovo sciopero nazionale indetto per il prossimo 17 e 18 marzo dai medici. L’incontro previsto per
Guarda il video con l’intervento di Luigi Pansini, segretario generale Anf e Giovanni Bertino, direttivo nazionale Anf La giovane Avvocatura reagisce all’assedio. Se da un lato la legge professionale prevede
Gerosolimo anticipa il bando pubblico “Ragazzi al lavoro 30+” per favorire l’ingresso dei giovani esclusi da Garanzia Giovani nel mercato del lavoro “Nelle prossime settimane partirà un nuovo avviso pubblico
Il piano di investimenti FESR 2014/2020 permetterà alla Regione di sostenere e potenziare i servizi di assistenza e cura extraospedalieri “Siamo ad una vera svolta che non ci consente alcun
Dal Libro bianco al Testo unico della riforma sociosanitaria della regione Liguria. Da martedì 16 febbraio attivi due indirizzi email per raccogliere suggerimenti e proposte dal territorio Un cronoprogramma che
Erriu: «Contributo geologi indispensabile per la pianificazione del territorio» Nuovi scenari della pianificazione non sono più determinati dalle spinte di una rendita fondiaria, peraltro sempre meno congruente con le effettive
Lo scorso 12 febbraio Regione Piemonte ha siglato un protocollo d’intesa che regolamenta i contenuti formativi e gli aspetti contrattuali dell’apprendistato duale Non solo lezioni ed esami a scuola, ma
L’intervento di Luigi Pansini, segretario generale Anf, apparso sul Corriere del Mezzogiorno del 13 febbraio 2016 L’accesso professionale come un percorso a ostacoli, scandito da scuole, esami e anche parecchie
Riportiamo di seguito il comunicato stampa Fimmg del 13 febbraio 2016 Il Consiglio Nazionale della FIMMG sulla base della relazione del Segretario Nazionale Giacomo Milillo in merito alla “Vertenza salute”
Accolta la richiesta della Fimmg di ridiscutere le norme-bavaglio sulla libertà prescrittiva dei medici “La rimessa in discussione del decreto-bavaglio sulla libertà prescrittiva dei medici è l’unica decisione che il
L’intervento di Confprofessioni Lombardia al convegno sull’apprendistato organizzato dalla Regione giovedì 18 febbraio ore 14.30 Giovedì 18 febbraio alle ore 14.30 presso la sala Biagi di Palazzo Lombardia, si terrà
Riaperto bando per finanziamenti a favore di iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo Dal 9 marzo e fino al 17 marzo sarà possibile presentare le domande di partecipazione alla riapertura
La Giunta regionale ha approvato un’ordinanza d’indirizzo per la prevenzione del rischio sismico e dissesto idrogeologico Su proposta del presidente Mario Oliverio, è stata chiesta al Governo la dichiarazione dello
Di seguito riportiamo il comunicato stampa Anc dell’11 febbraio 2016 E’ scaduto lo scorso 9 febbraio il termine per l’invio dei dati sanitari del 2015 tramite il sistema Tessera Sanitaria.
L’accordo sottoscritto da Andi e Italia Lavoro per favorire l’inserimento dei neo laureati nel mondo del lavoro Con una nota a firma del prof. Marco Ferrari, presidente della Conferenza dei