Adc Liguria in collaborazione con Confprofessioni Liguria organizzano un incontro dedicato al tema dei beni confiscati alla criminalità organizzata e al riutilizzo sociale degli stessi Venerdì 4 marzo alle ore
Archivio Autore: admin
Il prossimo 17 marzo l’incontro di approfondimento organizzato da Confprofessioni Marche, dedicato al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro degli studi professionali e alle novità introdotte dal Jobs act Giovedì 17
L’AUR ha pubblicato un avviso rivolto ad apprendisti e operatori esperti di apprendistato L’AUR– Agenzia Umbria Ricerche, di concerto con la Regione Umbria, sperimenta, per l’apprendistato di secondo livello, un’azione
Guarda la puntata del 2 febbraio della trasmissione “Tv7 Con Voi Sera” Lo scorso martedì 2 febbraio Roberto Sartore, presidente di Confprofessioni Veneto è stato ospite della trasmissione “Tv7 Con
Di seguito il comunicato stampa Fimmg dell’8 febbraio 2016 “Apprezziamo le dichiarazioni del nuovo coordinatore della Sisac, ci sembrano un chiaro cambio di passo nell’approccio ai nodi che avevano determinato
Di seguito riportiamo il comunicato stampa Anmvi del 4 febbraio 2016 Non saremo una società davvero tutelante fino a quando non sarà pienamente esercitato il diritto alla salute degli animali
Palmeri: «Continuare a dare una risposta, seppur parziale, a delle fasce sociali che sono in una situazione di grossa difficoltà economica» La Regione ha deliberato un ulteriore stanziamento di 9
Aprea: «Si tratta di supportare l’integrazione del percorso formativo con quello di crescita professionale dei giovani, accrescendone le capacità occupazionali» “In Regione Lombardia sono stati attivati i primi 14 contratti
Inarsind: non c’e’ ripresa, ne’ sviluppo senza le libere professioni Drastica riduzione della burocrazia; stop al doppio lavoro per i dipendenti pubblici; meno discrezionalità nella valutazione delle gare pubbliche; ampliare
Riportiamo l’articolo di Bruno Gabbiani, presidente Ala Assoarchitetti Liberi professionisti italiani nello scorso dicembre hanno ricevuto un dono natalizio del quale forse pochi hanno percepito l’importanza almeno potenziale: la possibilità
Confprofessioni Piemonte partecipa all’evento di Lavoro&Welfare per parlare di fisco e lavoro autonomo Si terrà a Torino presso la Fabbrica delle E in C.so Trapani 91b, la Winter School regionale
Di seguito il comunicato stampa congiunto Anc e Fimmg del 1 febbraio 2016 L’Associazione Nazionale Commercialisti e Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, per le aree professionali di loro rispettiva
Confprofessioni Lazio ha organizzato un convegno che si terrà il 18 febbraio al Tempio di Adriano. Focus su lavoro autonomo, Jobs Act e previdenza Lo Statuto del lavoro autonomo, questo
Confprofessioni Marche e Regione firmano l’Intesa territoriale. L’assessore Bravi: “Sostegno al reddito e all’occupazione delle aziende in crisi” “Un’intesa importante per salvaguardare i livelli occupazionali delle aziende in crisi attraverso il
Di seguito riportiamo il comunicato stampa Fimmg del 29 gennaio 2016 Fimmg ringrazia i Presidenti e gli Assessori alla Salute di diverse Regioni che hanno deciso di sospendere in qualche
Confprofessioni: “idee chiare per rilanciare il Molise” Il rilancio concreto del Molise deve passare necessariamente per il Patto per il sud e su questo, ormai da tempo, le principali istituzioni
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 28 gennaio 2016 “Finalmente una soluzione legislativa, da tempo e da più parti invocata, che affronta le conflittualità sulla responsabilità professionale del personale
Convegno organizzato da Confprofessioni Veneto il prossimo 11 Febbraio ore 14:30 a Vicenza Cig in deroga 2016, fondi di integrazione salariale e contribuzione, questi i temi che verranno affrontati durante
Di seguito riportiamo il comunicato stampa Anc del 27 gennaio 2016 L’Associazione Nazionale Commercialisti è stata ricevuta questa mattina a Roma dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro Senatore Massimo Cassano.
Di seguito il comunicato stampa UNGDCEC del 26 gennaio 2016 Alla fine è arrivata la necessaria proroga, anche se solo “mini”, per l’invio dei dati sanitari. Percorrendo le tappe dell’intera
8 incontri organizzati da ANF Roma sulla disciplina del rapporto di lavoro a seguito della nuova normativa del Jobs Act Anf Roma, con il patrocinio di Confprofessioni Lazio, ha organizzato
Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire della cassa integrazione in deroga per tre mesi Lunedì 11 gennaio, presso la sede della Regione, Confprofessioni Lazio alla presenza dell’assessore
Assessore Berrino: «Consentire a piccole e medie imprese di poter prendere fiato e preservare i livelli occupazionali» Confprofessioni Liguria, insieme alle altre Parti Sociali, ha sottoscritto lunedì 25 gennaio l’accordo
Firmato l’accordo il 30 dicembre scorso. Tra i beneficiari gli studi professionali Il 30 Dicembre scorso al Tavolo della Concertazione (CRCPS) della Regione Veneto, Confprofessioni Veneto insieme alle altre Parti