Gli appuntamenti di rilevanza europea delle prossime settimane.
Archivio Autore: admin
I rappresentanti degli Stati membri hanno firmato gli accordi di modifica del trattato sul meccanismo europeo di stabilità (MES) e l’accordo intergovernativo sul Fondo unico di risoluzione
Diverse le tematiche: ampliamento del Digital Service Act per il digitale ed Assistenza sanitaria transfrontaliera
Uno schema di sovvenzioni da 20 milioni di euro per aiutare le aziende dell’UE, e in particolar modo le PMI colpite dalla crisi da coronavirus, a fare un uso migliore
La Commissione ha approvato un regime italiano modificato da 1,1 miliardi a sostegno delle imprese attive a livello internazionale colpite dalla pandemia di Coronavirus La Commissione europea ha approvato la
Pubblichiamo la nota diffusa da ASSO Ingegneri e Architetti in merito all’Iscro, l’ammortizzatore sociale introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 ASSO Ingegneri e Architetti ha preso favorevolmente atto dell’introduzione nella
Gli eurodeputati accolgono la strategia ma chiedono maggiori interventi su alcuni temi: violenza contro le donne, divario retributivo, difesa dei diritti Durante la sessione Plenaria i MEP hanno chiesto azioni
L’intervento di Andrea Dili su Il Sole 24 Ore del 22 gennaio Venerdì 22 gennaio 2021, su Il Sole 24 Ore, è stato pubblicato il commento di Andrea Dili, presidente
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 15.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Confprofessioni L’evento organizzato da Confprofessioni Lazio dal titolo “Questioni di genere: professionisti, istituzioni e cultura per l’attuazione
Dall’analisi dei bisogni formativi alla docenza per le aziende clienti Da lunedì 11/01/2021 a martedì 02/02/2021 (ore 17) gli Studi professionali potranno presentare le domande di contributo a Fondoprofessioni per
Il comunicato stampa ANC Centinaia di colleghi segnalano che da ieri si registra l’impossibilità ad accedere al sistema Tessera Sanitaria. La scadenza del 31 gennaio per l’invio dei dati 2020
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Che cosa ricorderemo, tra alcuni anni, di quanto
In sessione Plenaria il Parlamento Europeo adotta il TSI, Technical Support Instrument, che aiuterà i Paesi UE nell’accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo Durante la sessione Plenaria è stato adottato
Il ministro degli Affari Esteri ha garantito l’intenzione di rifinanziare le risorse a fondo perduto per le imprese e prorogare il Temporary Framework fino a fine anno. Stella: così si
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Pubblicità sui quotidiani e periodici – credito d’imposta nel 2021 e 2022 Art. 1, comma 608, Legge di bilancio 2021
L’intervento del presidente Stella nell’articolo de La Repubblica Mercoledì 20 gennaio su La Repubblica è stato pubblicato l’intervento del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella sull’ipotesi di introdurre ammortizzatori sociali anche per i
L’Assemblea ha eletto la nuova Giunta Nazionale. Il presidente: “In un momento tanto difficile per il nostro Paese e per la nostra professione, l’Associazione ha saputo rinnovare il vertice mantenendo
Presentato a Milano il V Rapporto sulle libere professioni in Italia. Il settore libero professionale regge l’urto, ma all’appello mancano circa 1 milione di giovani lavoratori. Guarda il video della
EBIPRO eroga un rimborso parziale delle spese sostenute dai lavoratori dipendenti da studi iscritti all’ente per l’acquisto di strumenti tecnico-informatici necessari alla Didattica a Distanza Ebipro rimborsa ai dipendenti iscritti di
Giovedì 14 gennaio il seminario digitale ADAPT su un tema caldo del mondo del lavoro post-pandemia È possibile licenziare il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi? Questa domanda è oggi al centro
I dati Audiweb-Nielsen per il Sole 24 Ore segnalano l’aumento del +13% dell’accesso a strumenti di lavoro online Un ottobre 2020 di fuoco per i professionisti “digitali”: con un aumento del
Al via “LIGHT”, il progetto europeo di formazione delle professioni legali. Ne è capofila Confprofessioni con il ruolo guida di Federnotai. È stato approvato dalla Commissione Europea, all’interno del Programma
Approvato definitivamente il Ddl 1944 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro Dopo l’invito della Commissione Europea l’Italia ratifica la Convenzione ILO n. 190 sull’eliminazione della violenza
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Il rapporto tra l’informazione e le convinzioni personali