Il Governo italiano delinea i rischi dei cambiamenti climatici e presenta azioni di difesa del territorio. Tra i presenti, Matteo Renzi, Ségolène Royal e il cardinale Turkson Il 22 giugno
Archivio Autore: admin
La piattaforma programmatica delle delegazioni territoriali in vista della elezioni regionali 2015 Si avvicina la scadenza elettorale del 31 maggio e circa 17 milioni gli italiani saranno chiamati alle urne
Qui di seguito le dichiarazioni del presidente Marco Cuchel L’Anc, per il tramite del presidente Marco Cuchel, lamenta il ripetersi della caotica situazione sul fronte dichiarazioni.“Anche quest’anno assistiamo al diabolico
di Luigi Carunchio area economia e lavoro Confprofessioni La dichiarazione dei redditi precompilata, ormai in rampa di lancio, allo stato attuale deve essere classificata per quello che è
Il primo bilancio a un anno dal lancio del programma con l’azienda ospedaliera universitaria di Verona «Un giorno dedicato alla salute e alla prevenzione». L’invito rivolto a oltre 4 mila
Dall’ 1 al 3 Ottobre 2015 al Marriott Park Hotel di Roma “Non si cresce da soli” questo il titolo del IX Congresso Nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri che si
Commento di Bruno Toniolatti – Presidente Confprofessioni Umbria “Giovani studiate. Conquisterete una posizione sociale e una solidità economica. Potrete entrare nel mondo dei professionisti, tra notai, architetti, avvocati, ingegneri. Ma
In vigore i modelli semplificati CIL e CILA : ogni Regione fa come vuole Da molti anni sentiamo ripetere il mantra della semplificazione normativa ma ogni legge emanata al riguardo
Con il messaggio del Presidente della Repubblica al Parlamento nel giorno del giuramento. Priorità a riforme e crescita “Avverto pienamente la responsabilità del compito che mi è stato affidato. La
A novembre sono oltre 3,4 milioni i senza lavoro. Allarme giovani: disoccupazione al 43,9% Nuovo record per la disoccupazione in Italia. A novembre 2014 il tasso dei senza lavoro è
Siglato l’accordo sulla detassazione degli straordinari e dei premi di produttivita’ al 10% La detassazione raggiunge quota quindici. Con la sigla della Valle d’Aosta, lo scorso 25 luglio, sono quindici
Nel ciclo di programmazione finanziaria 2014-2020 all’Italia sono stati assegnati 130 miliardi di euro. Dal convegno del Fasi emerge la necessità di un maggior dialogo tra Regioni e professioni. Vietato
Si terrà il 30 settembre a Napoli il convegno “Le risorse europee per i professionisti” – ISCRIZIONI ON LINE- La Settimana europea delle Pmi promossa dalla Commissione europea a Napoli
Organi di controllo delle Srl: opportuno un rafforzamento della funzione di controllo più che un indebolimento Pubblichiamo la lettera aperta che le Associazioni nazionali di categoria dei commercialisti, riunite in
Le novità sulla revisione della direttiva qualifiche illustrate alla Conferenza di Bruxelles. Ecco come sarà la European professional card Nella giornata europea delle professioni, la Direttiva sulle qualifiche non poteva
Si aprono le iscrizioni al premio internazionale per la committenza promosso da Ala Assoarchitetti Sono aperte le iscrizioni a Dedalo Minosse, il premio internazionale della committenza di architettura, giunto quest’anno
In cinque anni il sistema degli ammortizzatori sociali hanno assorbito circa 6 miliardi di euro. I giudici contabili: confusa percezione del sistema complessivo “Nell’utilizzo massivo degli strumenti in deroga, la
Confprofessioni Puglia al tavolo dell’Assessorato lavoro, politiche per il lavoro, personale e organizzazione Confprofessioni Puglia è chiamata a partecipare al tavolo sulla Garanzia Giovani (Youth Guarantee) indetta dalla Regione. L’incontro
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti sulla disparita’ di trattamento nell’attivita’ di consulenza del lavoro Roma, 26 febbraio 2014 L’Associazione Nazionale Commercialisti ha inviato oggi una lettera aperta al
Intervista esclusiva a Giampietro Brunello presidente Sose. Il settore professionale accusa la congiuntura negativa. Ma i comportamenti del professionista con il fisco sono virtuosi. Cosi’ dal 2013 Uno spauracchio. Gli
L’Associazione Nazionale Commercialisti accoglie con favore il clima di distensione tra le liste in competizione per il vertice del Consiglio Nazionale L’ANC registra con favore il generale clima di distensione
Il ministro dell’ambiente al convegno di Confprofessioni sul tema delle trasformazioni del territorio. Gabbiani: stop ai passaggi superflui. Stella: i professionisti coinvolti nella cultura ambientale “I liberi professionisti devono sostenere
Pubblichiamo l’intervento di Bruno Gabbiani, presidente ALA Assoarchitetti: a due mesi dal terremoto non lasciamo andare il filo del discorso fino al prossimo disastro Siamo ancora convinti che esistano le
Pubblichiamo l’intervento integrale del Presidente Stella all’incontro tra Governo e Parti sociali del 4 agosto 2011 In rappresentanza dei liberi professionisti voglio confermare la piena disponibilità a fare quanto nelle